Unione Province Italiane: consegnate borse a studenti di Amatrice, Accumoli e Arquata
di Redazione Picenotime
venerdì 15 giugno 2018
Guardare al futuro per ricostruire le comunità, a partire dai giovani. Con questo obiettivo l’Upi, (Unione Province Italiane), la Provincia di Ascoli Piceno e la Provincia di Rieti, all’indomani del terribile sisma che ha distrutto il Centro Italia, avevano lanciato, a settembre 2016, una raccolta fondi per la costituzione di Borse di studio all’estero per gli studenti di Accumoli, Amatrice e Arquata del Tronto. La cerimonia di premiazione dei ragazzi che hanno vinto il bando promosso la scorsa primavera grazie alla collaborazione di Intercultura, si è svolta oggi presso l’Area Food di Amatrice, luogo simbolo della volontà di ripresa di queste terre.
All’iniziativa erano presenti il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il Presidente dell’Upi Nazionale Achille Variati, i Presidenti delle Province di Ascoli Piceno Paolo D’Erasmo e di Rieti Giuseppe Rinaldi, i sindaci di Amatrice, Accumoli e, naturalmente, il sindaco di Arquata del Tronto Aleandro Petrucci. Alla semplice ma significativa cerimonia hanno anche partecipato numerosi studenti e rappresentanti delle istituzioni e aziende donatrici e della Fondazione Intercultura.
Per la Provincia di Ascoli Piceno sono risultati vincitori Mariangela Di Vittori, Leonardo Filotei e Lorenzo Onesi a cui sono state assegnate le borse di studio per Barnard Castle nel Regno Unito mentre Leonardo Di Vittori ha ottenuto la borsa di studio per Sligo in Irlanda.
“All’indomani della tragedia – ha dichiarato il presidente dell’Upi Achille Variati - ci siamo chiesti quale potesse essere, da istituzioni e da amministratori al servizio dei cittadini, il nostro contributo alla ricostruzione e abbiamo scelto questa iniziativa perché riteniamo sia un invito a guardare avanti e credere nel futuro”.
“Faccio i migliori complimenti ai ragazzi che hanno partecipato ed esprimo il mio apprezzamento per questo importante e concreto gesto di solidarietà condiviso da tutte le Province – ha evidenziato il presidente Paolo D'Erasmo – si intende dare un messaggio concreto di incoraggiamento e di rinascita per quei territori che hanno vissuto un dramma enorme e che con straordinario coraggio e impegno civico stanno ricostruendo le proprie comunità. In questa prospettiva, è essenziale la partecipazione del mondo della scuola che rappresenta il cuore di ogni collettività”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News
