TORNA IL CAVALLO DI FUOCO, ORGOGLIO DI RIPATRANSONE
di Redazione Picenotime
giovedì 04 aprile 2013
La cittadina di Ripatransone (in provincia di Ascoli Piceno) non è famosa a livello nazionale ed internazionale solo per i suoi ottimi vini e per il vicolo
più stretto d'Italia, ma anche per l'affascinante e suggestivo Cavallo di Fuoco, quest'anno in programma Domenica 7 Aprile.
Dal 1682, infatti,
ogni Ottava di Pasqua si ripete una delle manifestazioni folkloristiche più singolari del Belpaese per celebrare l'incoronazione della Madonna di San
Giovanni a Patrona della città e della diocesi.
Si tratta di un fantastico spettacolo pirotecnico che prende vita da una sagoma di un cavallo che dal
1994 è in lamiera di ferro (in precedenza era di legno). L'evento segue una ritualità consolidata che nel corso degli anni si è arricchita di
nuovi ingredienti e lo spettacolo vero e proprio ha inizio attorno alle 21 della prima Domenica dopo Pasqua (con il favore dell'oscurità) nelle piazze Matteotti
e Condivi di fronte al bellissimo Duomo di Ripatransone.
Il finto animale in prima istanza effettua un breve giro di ricognizione per verificare la transibilità tra la folla, poi viene spenta l'illuminazione
pubblica e in un baleno si aziona il meccanismo dei fuochi artificali (che sono di quindici tipi diversi e possiedono altrettanti nomi popolari).
Il Cavallo
compie diverse tornate lanciando fiamme da tutte le parti, con gli spettacolari "baffi" che fanno piovere scintille sulla folla alternativamente dai due
fianchi della sagoma e la "girella" che rotea dalla testa del Cavallo per poi concludere le proprie evoluzioni in cielo. Lo spettacolo ha una durata massima
di 30 minuti e nonostante l'apparente pericolosità non si sono mai registrati incidenti gravi.
La manifestazione del Cavallo di Fuoco è un vero e proprio momento di culto per i giovani di Ripatransone e sa raccogliere consensi ed applausi in tutto il Sud
delle Marche. Sono tantissimi i turisti che ogni primavera affollano il piccolo centro piceno di 4mila abitanti per assistere ad un rito di carattere sacro che non ha
eguali nel mondo.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
