• / Picenotime
  • / News
  • / Ascoli Piceno, la 3° B del Don Giussani vince il concorso 'A scuola di latte - una mucca per amica'

News

Ascoli Piceno, la 3° B del Don Giussani vince il concorso 'A scuola di latte - una mucca per amica'

di Redazione Picenotime

“A Scuola di Latte – Una mucca per amica”, il progetto di educazione e pratica alimentare, promosso da TreValli Cooperlat e rivolto alle scuole primarie delle regioni Marche e Abruzzo, ha proclamato le classi vincitrici del concorso 2021/2022. Per la regione Marche l’elaborato vincitore è quello della classe 3° B TN della scuola primaria Monticelli, Istituto Don Giussani di Ascoli Piceno con “Peacecake”. Il premio consiste in una Lavagna Interattiva Multimediale (LIM). Le menzioni sono andate alla classe 2° A della scuola primaria “Marconi”, istituto scolastico “Raffaello Sanzio” di Falconara Marittima (AN) con il “Latte è amico dei bambini” e alla classe 3 A° della scuola primaria “Aldo Fiorini”, Istituto scolastico di Corinaldo, Castelleone di Suasa (AN) con “Dolcerenda”. Le menzioni consistono in buoni per acquisto di materiali scolastici. “Siamo sempre più convinti che la validità del progetto - ha affermato Andrea Alfieri, responsabile marketing di TreValli Cooperlatrisieda nella sua formula vincente capace di trasferire ai bambini informazioni utili su uno stile di vita sano, rendendoli protagonisti di un percorso di educazione alimentare che parte da un prodotto ricco di nutrienti come il latte".

“Il successo del progetto - dichiarano i dirigenti scolastici e gli insegnanti delle scuole coinvolte - deriva dall'alta qualità del percorso educativo articolato e multidisciplinare, che concretizza, fra tradizione e modernità, l'unione tra il mondo della scuola e dell'impresa, verso la crescita di un'educazione alimentare, fondamentale per il benessere e la salute dei nostri giovani e delle loro famiglie. Per noi docenti progetti come questo sono importanti. Siamo tutti troppo sollecitati dalla pubblicità che stimola abitudini sbagliate, facendo leva su istinti quasi primordiali delle persone mentre “A scuola di latte” educa e promuove nel rispetto della salute delle persone”. Il progetto sta crescendo in maniera esponenziale, coinvolgendo sempre più scuole. In otto anni, hanno partecipato 549 scuole, 1.528 classi e 27.618 alunni marchigiani e abruzzesi. I nomi delle scuole vincitrici sono visibili all’interno del sito www.ascuoladilatte.it dove si possono consultare e scaricare documenti relativi al progetto e al regolamento del concorso.

riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti