PICCHIO IMPOTENTE AL "PICCHI", IL LIVORNO PASSEGGIA E TRIONFA 3-0
di Redazione Picenotime
sabato 06 aprile 2013
Ascoli impegnato allo stadio "Armando Picchi" di Livorno per la 35esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri, nonostante tantissime assenze, intendono riscattare il ko nel recupero con il Crotone, ma se la dovranno vedere contro gli amaranto di Nicola in piena lotta per accedere direttamente in Serie A. Arbitra il 32enne Diego Roca della sezione di Foggia.
Formazioni: Pergolizzi punta su Soncin unico attaccante supportato da Fossati e Morosini. Sulle fasce ci sono Scalise e Legittimo. Nicola risponde con Paulinho e Dionisi in avanti, con l'ex Belingheri sulla trequarti
min. 0- Inizia la gara. Sole al "Picchi", terreno in buone condizioni. Ascoli in solita tenuta bianconera, Livorno in completo amaranto
min. 1- Gol Livorno con Paulinho, che arriva palla al piede al limite dell'area e batte Maurantonio con un perfetto destro a giro
min. 4- Luci dentro per Dionisi, che viene fermato in posizione di offside al momento di concludere in porta
min. 5- Cross interessante di Luci per la testa di Paulinho, chiude in corner Prestia
min. 8- Assist dalla sinistra di Gemiti, ci pensa Peccarisi a pulirel'area. Ascoli in difficoltà
min. 10- Servizio lungo di Loviso per Soncin, beccato però in area amaranto in posizione di fuorigioco
min. 12- Destraccio dalla distanza di Belingheri che si perde addirittura in Curva Nord...
min. 14- Suggerimento basso dalla destra di Fossati, non ci arriva per un soffio Soncin
min. 15- Altro spunto di Gemiti sulla sinistra, servizio per Dionisi che devia sotto misura ma Maurantonio controlla in scioltezza
min. 17- Punizione a giro di Belingheri dalla distanza che non impensierisce il portiere bianconero
min. 18- Calcio piazzato da una mattonella centrale di Paulinho respinto dalla barriera ascolana. Tanti palloni persi dagli uomini di Pergolizzi
min. 21- Gol Livorno con Emerson, che con una potente punizione mancina da posizione laterale piega le mani a Maurantonio. Toscani meritatamente sul 2-0, Ascoli ancora negli spogliatoi...
min. 24- Cross di Fossati sul secondo palo per Soncin, anticipo provvidenziale di Bernardini
min. 26- Tocco di Morosini in verticale Soncin, alza di nuovo la bandierina il primo assistente
min. 29- Punizione telefonata di Loviso dai 25 metri, para senza patemi Mazzoni
min. 30- Belingheri pesca bene in area Dionisi, colpo di testa che finisce di pochissimo a lato
min. 32- Sberla di Morosini con il destro dal limite, si tuffa Mazzoni e fa suo il pallone
min. 34- Doppio miracolo di Maurantonio, che prima respinge una bomba da fuori di Belingheri e poi salva con il piede un tiro a colpo sicuro di Paulinho
min. 35- Destro teso di Loviso leggermente deviato, &egrrave; Mazzoni a smanacciare in tuffo in corner
min. 36- Ammonito Morosini per un brutto fallo su Paulinho. Il centrocampista bianconero salterà per squalifica il prossimo match col Modena
min. 40- Gemiti semina il panico sulla sinistra, altro traversone che Legittimo smorza con il petto per Maurantonio
min. 41- Piazzato dalla fascia di Loviso che Mazzoni allontana senza paura con i pugni
min. 44- Contatto tra Prestia e Paulinho in area ascolana, lascia correre l'arbitro Roca. Episodio dubbio, molto falloso oggi il giovane difensore scuola Palermo
min. 45- Finisce il primo tempo, un brutto Ascoli è sotto di due reti contro un Livorno in pieno controllo del match
---------------------------------------------------------------------------
min. 46- Riparte il match. Pergolizzi toglie Legittimo ed inserisce Colomba. Stessi undici per il Livorno
min. 48- Corner di Loviso, sfiora Soncin, poi Mazzoni anticipa bene Prestia
min. 50- Botta secca da posizione ravvicinata di Luci, salva col ginocchio Peccarisi
min. 51- Debutto assoluto per il 18enne Giovannini, che entra al posto di Morosini
min. 54- Grande chance per Soncin, che ben servito da Fossati sfiora il palo con un rasoterra mancino incrociato
min. 56- Ascoli ora col 4-3-3, con Soncin supportato da Fossati e Giovannini. Scalise e Faisca esterni di difesa
min. 59- Sinistro in corsa di Colomba che va a sbattere sui cartelloni pubblicitari
min. 62- Due corner consecutivi per il Picchio calciati in maniera pessima da Loviso
min. 64- Sinistro incrociato di prima intenzione di Paulinho, devia in corner Maurantonio
min. 65- Luci entra comodamente in area piccola, destro a colpo sicuro che Maurantonio respinge d'istinto
min. 66- Nicola toglie Salviato ed inserisce Schiattarella
min. 67- Rasoterra potente da fuori di Gemiti, ancora una volta Maurantonio si distende in corner. I toscani hanno tantissima libertà nelle conclusioni
min. 69- Cross di Di Donato dalla destra, stacca Soncin ma non inquadra lo specchio della porta
min. 72- Ascoli arrendevole e apparentemente senza speranze, i padroni di casa gestiscono la contesa in completo relax
min. 75- Secondo cambio Livorno: fuori Paulinho, dentro Cellerino
min. 77- Ultima sostituzione Ascoli: dentro Capece, fuori di Di Donato in non perfette condizioni
min. 80- Il Livorno sfiora la terza rete con Belingheri, che tutto solo in area piccola cicca clamorosamente il pallone
min. 82- Ci prova Giovannini con un destro di prima intenzione dal limite, la palla s'impenna sulla traversa
min. 85- Tantissimi errori di impostazione per i bianconeri, Pergolizzi scuote la testa in panchina...
min. 87- Ultimo cambio Livorno: entra Bigazzi, out Dionisi
min. 90- Quattro minuti di recupero, partita ormai senza storia
min. 93- Gol Livorno con Bigazzi, che deposita comodamente in rete a porta vuota dopo un assist dalla sinistra di Cellerino
min. 94- Finisce il match, un bruttissimo Ascoli piega il capo dinanzi al Livorno che domina con un 3-0 senza storie. Bianconeri ora quartultimi in classifica, sempre a quota 40 punti
TABELLINO
LIVORNO (3-4-1-2): Mazzoni; Bernardini, Emerson, Decarli; Salviato (66´ Schiattarella), Luci, Duncan, Gemiti; Belingheri; Dionisi
(87´ Bigazzi), Paulinho (75´ Cellerino). All. Nicola.
ASCOLI (3-4-2-1): Maurantonio; Prestia, Peccarisi, Faisca; Scalise, Di Donato (77´
Capece), Loviso, Legittimo (46´ Colomba); Fossati, Morosini (51´ Giovannini); Soncin. All. Pergolizzi.
Arbitro: Roca di Foggia.
Rete:
1´ Paulinho, 21´ Emerson, 93´ Bigazzi.
PAGELLE
Maurantonio: Voto 6,5. Rimane immobile sul tiro di Paulinho e si fa
beffare dal rasoterra potente di Emerson, ma se l'Ascoli non torna a casa con una batosta storica lo deve al suo portiere autore di almeno cinque interventi decisivi.
Impallinato.
Prestia: Voto 5. Stranamente falloso e arruffone, interviene a sproposito sulle caviglie degli avversari anche nelle zone di campo
più pericolose, soffrendo terribilmente la mobilità di Paulinho e Dionisi. Fuori fase.
Peccarisi: Voto 5. Non è al meglio
della condizione fisica e si nota in maniera lampante. Non chiude dopo pochi secondi su Paulinho che ha massima libertà di calciare in porta, fatica a tenere
serrato un pacchetto difensivo troppo perforabile. In affanno.
Faisca: Voto 5. Sia da centrale di sinistra che da terzino non azzecca mai il
giusto anticipo e sbaglia troppo nei disimpegni. Sembrava in ripresa, ma al "Picchi" torna sugli standard mediocri d'inizio stagione.
Impreciso.
Scalise: Voto 5. In avanti non si fa mai vedere, dietro soffre terribilmente le scorribande di un Gemiti scatenato, con qualche
difficoltà anche nei rinvii più semplici. Travolto.
Di Donato: Voto 5,5. Pomeriggio durissimo per il capitano contro Duncan e l'ex
compagno Luci, prova a tirare fuori tutto l'ardore di cui dispone ma finisce boccheggiante con i muscoli colmi di acido lattico. Sfinito.
Loviso:
Voto 5. Pessime le esecuzioni sui calci piazzati, perde una marea di palloni in uscita e non riesce mai ad impossessarsi del pallino del gioco. In trasferta
si eclissa sempre. Buio pesto.
Legittimo: Voto 4,5. Più alto rispetto a Crotone, conferma tutti i suoi limiti tecnici e di dinamismo, causando con un intervento ingenuo la punizione dalla quale nasce il 2-0 amaranto. Inappropriato.
Fossati: Voto 5. Un solo assit illuminante per Soncin nel contesto di una gara in cui sbaglia anche i controlli più semplici e perde sistematicamente tutti i contrasti.
Fumoso.
Morosini: Voto 5,5. Dopo tanti ai mesi in box non può essere ovviamente al top della condizione, ma a differenza di molti suoi compagni mostra una parvenza di caparbietà. Meritava miglior sorte una sua bella conclusione dalla distanza. Può tornar utile.
Soncin: Voto 5,5. Si muove molto tra i possenti difensori toscani ma raramente riesce ad avere la meglio. Servito poco e male, sbaglia l'unica vera palla gol incrociando troppo il sinistro da buona posizione. Isolato.
Colomba: Voto 5,5. Cambia più ruoli nel corso della ripresa, con tante buone intenzioni che all'atto pratico però non vengono mai concretizzate. Bloccato.
Giovannini: Voto 6. L'unico raggio di sole in un pomeriggio tetro. All'esordio in B sembra un lillipuziano di fronte a tanti Gulliver, ma non si fa intimorire e va in un paio di circostanze vicino alla clamorosa marcatura. Voglioso.
Pergolizzi: Voto 5. In tre partite esterne non è ancora riuscito a raccogliere nulla, nè a livello di reti nè sul piano dei punti. Privo di tanti titolari schiera un logico 3-4-1-2 e rischia pure Morosini dal primo minuto, nella ripresa cambia modulo e trova il coraggio di inserire il giovanissimo Giovannini, il problema è che i suoi ragazzi peccano di grinta, coraggio e personalità. Dovrà farsi sentire in settimana, contro Modena e Vicenza lui e l'Ascoli si giocano tutto, senza attenuanti. Bonus finiti.
Roca: Voto 5,5. Pigro nell'estrarre i cartellini, sanziona col giallo solo il fallo di Morosini (che sarà squalificato) ma sorvola su molti interventi duri dei padroni di casa. Superficiale.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
