Grottammare: edilizia scolastica, importanti progetti per oltre 3,8 milioni di euro
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 luglio 2018
Oltre 3,8 milioni di euro per migliorare la qualità strutturale degli edifici scolastici cittadini. E’ quanto emerso dalla ricognizione svolta dai tecnici dell’area Gestione opere pubbliche, a seguito dell’avviso emanato dalla Regione Marche per la formazione delle graduatorie dei progetti finanziabili, scaduto a fine giugno.
Per presentare domanda alla Regione Marche - per l’inserimento del fabbisogno all’interno del Piano Regionale triennale 2018-2020 e del Piano annuale 2018 in materia di edilizia scolastica e per la richiesta di finanziamento – la giunta comunale ha avviato l’iter amministrativo, approvando i progetti di fattibilità tecnica ed economica studiati dai tecnici comunali per ogni singolo edificio.
In generale, si tratta di opere di messa a norma e miglioramento funzionale degli edifici; di ampliamento in qualche caso. Singolarmente, gli interventi riguardano:
-2 lotti per la scuola in via Battisti – intervento di messa in sicurezza aula sud-est e interventi di adeguamento sismico e miglioramento dell’efficienza energetica, per un valore complessivo di € 310.176,70;
-2 lotti per la scuola in via Toscanini – interventi di adeguamento sismico e miglioramento dell’efficienza energetica e interventi di miglioramento della funzionalità, per un valore complessivo di € 1.415.995,19;
-1 lotto per la scuola "Giuseppe Speranza" - interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e della sicurezza dell’antico cornicione ligneo e di elementi in laterizio, intonaco e cemento degli apparati decorativi originari dell’edificio, per un valore complessivo di € 377.179,80;
-2 lotti per la scuola in via Alighieri - interventi di adeguamento sismico e miglioramento dell’efficienza energetica, della sicurezza e della funzionalità, con recupero dell’interrato e in continuazione con altri interventi realizzati nel corso degli anni, per un valore complessivo di € 856.368,30;
-2 lotti per la scuola in via Marche - interventi di adeguamento sismico, con un sistema di smorzatori sismici e la sostituzione della struttura di copertura in cemento armato con una nuova in legno, e miglioramento dell’efficienza energetica e della funzionalità, con sopraelevazione di un nuovo piano nel lato sud est, per un valore complessivo di € 875.726,98.
“Come sempre abbiamo fatto – dichiarano il sindaco Enrico Piergallini e l’assessore ai Lavori pubblici Manolo Olivieri – essendo ridottissime le risorse comunali per gli investimenti, andiamo a cercarne altrove, partecipando ai bandi degli enti a noi superiori. Questa volta abbiamo messo in fila, plesso per plesso, tutte le esigenze di messa in sicurezza, ampliamento delle nostre scuole. Un piano ambizioso che richiederà molti anni per essere realizzato. Iniziamo da qui”.
Intanto, un cantiere storico per l’edilizia scolastica cittadina è già in corso: si tratta dei lavori di sostituzione del tetto in cemento armato della scuola Speranza in via Garibaldi. L’immobile – decretato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali di interesse storico architettonico – tornerà ad avere una copertura in legno che ne migliorerà la sicurezza nelle situazioni di emergenza.
I lavori sono eseguiti dalle ditte Ime.d’.a. srl di Teramo e Albasistem srl di Alba Adriatica, associate in “Raggruppamento temporaneo di imprese”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
