"BEN HUR", UNA STORIA DI ORDINARIA PERIFERIA AL VENTIDIO BASSO
di Redazione Picenotime
lunedì 08 aprile 2013
Si avvia alla conclusione la stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno realizzata dal Comune e dall'AMAT in collaborazione con Teatro 88. Mercoledì 10 e Giovedì 11 Aprile il penultimo appuntamento in cartellone è "Ben Hur". Una storia di ordinaria periferia, spettacolo dedicato al personaggio di fama cinematografica che approda al teatro con Paolo Triestino, Nicola Pistoia e Elisabetta De Vito.
In Ben Hur si affronta il tema dell'immigrazione e del razzismo in modo nuovo e brillante. Gianni Clementi - autore del testo - riesce a presentare temi di attualità con grande semplicità suscitando nel pubblico momenti di profonda riflessione, ma anche di grande ilarità.
Sergio, interpretato da Nicola Pistoia, che firma la regia dello spettacolo, è uno stuntman caduto in disgrazia dopo un avvio eccellente niente di meno che con Spielberg nel film "Salvate il soldato Ryan". Oggi si ritrova infortunato e in attesa di risarcimento; così per sbarcare il lunario si arrangia a posare, vestito da centurione per i turisti che passano davanti al Colosseo. Sua sorella Maria (Elisabetta De Vivo) è separata, per arrotondare gli spiccioli del fratello è costretta a lavorare in una chat erotica.
A rompere il tran tran quotidiano arriva Milan (Paolo Triestino), ingegnere bielorusso con tanta voglia di lavorare. Per mandare soldi alla sua famiglia, Milan si arrangia a far tutto, anche a sostituire Sergio nel ruolo di centurione. La coppia Triestino-Pistoia, conferma il successo ottenuto con Muratori di Edoardo Erba e Grisù, Giuseppe e Maria dello stesso Clementi, in questa nuova pièce scritta appositamente per loro.
Le scene dello spettacolo - prodotto da Neraonda - sono di Francesco Montanaro, i costumi di Isabella Rizza e il disegno luci di Marco Laudando. Per informazioni e biglietti è consigliabile recarsi presso la biglietteria del Teatro Ventidio Basso in Via del Trivio ad Ascoli Piceno oppure chiamare lo 0736.244970. Entrambi gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.30.

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
