Bando Borghi 2024, scadenza prorogata. Cna Picena: “Misura utile per sostenere le imprese e le aree interne”
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 settembre 2024
Ancora due settimane di tempo a disposizione delle imprese per partecipare al bando Borghi 2024, promosso dalla Camera di Commercio delle Marche e dalla Regione Marche per garantire nuove opportunità di sviluppo in chiave imprenditoriale nelle aree interne. La scadenza originariamente fissata lo scorso 30 luglio è stata infatti prorogata alle ore 16 di venerdì 20 settembre, termine ultimo entro il quale aspiranti imprenditori o imprese già attive potranno presentare il proprio progetto per l’apertura di una nuova unità produttiva nei comuni con meno di 5.000 abitanti e distanti almeno 15 chilometri dalla costa. Commercio, turismo e artigianato artistico sono i settori interessati da una misura che, con una dotazione finanziaria di 500.000 euro, garantirà ai beneficiari un contributo massimo di 10.000 euro, pari al 70% delle spese sostenute dopo l’apertura del bando, a fronte di un investimento minimo di 5.000 euro.
Sono finanziabili parcelle notarili per la costituzione di società, acquisto di beni strumentali, macchinari, attrezzature, arredi, strutture rimovibili (ovvero non in muratura), impianti generali elettrici, idrici o tecnologici, opere in cartongesso, controsoffittatura (solo se accompagnati in fase di rendicontazione da scia/cila edilizia) fino al 30%, acquisto e sviluppo di software gestionali, registrazione e sviluppo di marchi e brevetti, realizzazione del sito internet aziendale, creazione di itinerari culturali e/o naturalistici e potenziamento e qualificazione del sistema di accoglienza, con progetti digitali per la fruizione dei beni artistici, culturali e paesaggistici.
«Si tratta di una misura particolarmente lungimirante, in grado di sostenere le piccole imprese garantendo una boccata d’ossigeno alle comunità dell’entroterra che oggi devono fronteggiare il rischio spopolamento - commenta il direttore della CNA di Ascoli Piceno Francesco Balloni - Le nostre aree interne hanno potenzialità straordinarie, che grazie alla grande disponibilità della Camera di Commercio e della Regione Marche devono essere sviluppate sfruttando al meglio le risorse stanziate per favorire investimenti e stimolare gli imprenditori».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli: 2° Workshop Master in Eco-design & Eco-innovazione. Nuovi concept di prodotti sostenibili per vino e cosmetici
dom 22 giugno • Comunicati Stampa

Di Carlo: “Esperienza ad Ascoli? Per me è stata la sfida più difficile. Nessuno remava dalla stessa parte”
dom 22 giugno • Ascoli Time

Ascoli Calcio, focus sul rendimento di Tomei con il Picerno. Record di pareggi e lunga striscia positiva nel ritorno
dom 22 giugno • Ascoli Time

Come Trasformare i Fondi Inattivi di Detentori di XRP, BTC e DOGE in Una Ricchezza Straordinaria
dom 22 giugno • Curiosità

Quintana Ascoli Piceno, a Porta Romana la dama è una questione di famiglia: Alessia come mamma Samantha
sab 21 giugno • News

Sforzini: “Mi sarebbe piaciuto iniziare un nuovo percorso per riportare l'Ascoli dove merita. Avrete un tifoso in più”
sab 21 giugno • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, continua la tradizione della ‘rosa rossa’ a Sant'Emidio: la dama del Grifone sarà Giulia
sab 21 giugno • News

San Benedetto del Tronto, il rapper James Logan firma un contratto di management con Chef P
sab 21 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, le prime mosse strategiche dei Passeri. Sarà profondamente ristrutturato l'architrave del club
sab 21 giugno • Ascoli Time
