Guardia di Finanza Ascoli, premiata studentessa vincitrice concorso “Insieme per la legalità”
di Redazione Picenotime
venerdì 27 luglio 2018
Si è tenuta in mattinata, presso la caserma del Comando Provinciale Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, la premiazione della studentessa dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mazzocchi – Umberto I” di Ascoli Piceno, risultata vincitrice del concorso nazionale “Insieme per la legalità”, indetto dalla Guardia di Finanza.
L’iniziativa si inserisce nel progetto denominato “Educazione alla legalità economica”, realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione dell’Università e della Ricerca, giunto quest’anno alla sesta edizione, la cui precipua finalità è diffondere tra i giovani il concetto della "legalità economica".
Alla vincitrice del concorso, la diciottenne ascolana Iman AL MOUHAJIR, è stato consegnato un attestato di merito della Guardia di Finanza per la realizzazione di un disegno in seno alla categoria per il miglior lavoro individuale.
La vincitrice sarà, inoltre, ospitata presso la Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta (LT) per partecipare a una minicrociera sulla Nave Scuola “Giorgio Cini”; un’occasione unica per vivere a stretto contatto con quelle Fiamme Gialle che quotidianamente si adoperano per prevenire e reprimere ogni forma di illegalità.
Il Comandante Provinciale, Colonnello Michele Iadarola, alla presenza del Dirigente Scolastico Prof. Nazario D’Amato, della referente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Ascoli Piceno, Dott.ssa Simona Flammini e dei familiari dell’alunna, ha, infine, consegnato alla giovane vincitrice, la pergamena di merito per l’eccellente lavoro realizzato.
L’occasione è stata quanto mai opportuna per sottolineare come il rapido evolversi dei modelli di riferimento per i giovani studenti, accresca le preoccupazioni di quanti, con senso di responsabilità guardano al futuro, per ritrovarsi negli ideali dell'onestà e del rispetto verso il prossimo.
In tale contesto, il ruolo di ogni Istituzione pubblica deve costituire proprio quel modello di promozione del bene comune, passando attraverso l’educazione al rispetto dei diritti altrui e dei propri doveri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
