Nelle Marche e nel Piceno è boom di iscrizioni all'Agraria
di Redazione Picenotime
giovedì 05 giugno 2014
Negli ultimi anni la crisi economica ha spinto molte persone, giovani in particolare, a riconsiderare mestieri che negli ultimi anni erano stati abbandonati.
E così, ecco che accanto alle pubblicità dei corsi per project manager, spuntano gli annunci per corsi di sartoria, falegnameria, e per tutte quelle carriere, che, se confrontate all'incertezza che regna sovrana, sembrano assicurare a chi entra nel mondo del lavoro una buona dose di stabilità.
Un ritorno al passato che rende i giovani entusiasti dunque? Non proprio.
Sarebbe ipocrisia dire che queste scelte sono dettate dalla netta bocciatura delle professioni più moderne che si sono imposte recentemente, e che di certo possono intrigare un giovane che decide di mettersi in gioco, tuttavia, se togliamo i casi di autentica passione, la saturazione del mercato e la diminuzione delle risorse familiari hanno spinto molti ragazzi di coscienza a guardarsi intorno e a ripartire dalle risorse che magari avevano ignorato.
E' di certo questa una delle ragioni alla base del boom di iscrizioni agli Istituti di Agraria registrato negli ultimi anni nelle Marche e nel Piceno. Solo nell'ultimo anno l'incremento delle iscrizioni è stato del 23% ed in generale, i giovani che hanno scelto un indirizzo professionale o agricolo sono stati il 7% in più. L'aumento delle iscrizioni all'Alberghiero è stato dell'8%.
All'atto pratico queste cifre si traducono di certo in una rivitalizzazione delle campagne, molte delle quali attualmente abbandonate, con conseguente valorizzazione delle risorse del territorio. Molti centri, al momento abitati solo da anziani, inoltre, potrebbero tornare a popolarsi e ciò darebbe un input positivo anche a settori quali costruzioni e commercio.
La situazione di difficoltà, insomma, ha spinto i giovani marchigiani a rimboccarsi le maniche e cercare soluzioni concrete e non possiamo che apprezzare questa capacità di adattamento che di certo li porterà a trovarsi bene nella vita, superandone le difficoltà.
© riproduzione riservata

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time
