Provincia Ascoli, Assemblea dei Sindaci approva Piano interventi Pnrr per le aree interne del Piceno
di Redazione Picenotime
lunedì 20 dicembre 2021
Appena proclamato eletto il nuovo presidente della Provincia di Ascoli Piceno Sergio Loggi ha da subito iniziato la sua attività istituzionale con un appuntamento di grande rilievo per il territorio. Ha infatti presieduto l’Assemblea dei Sindaci dell’area interna del Piceno convocata oggi, a Palazzo San Filippo, per l’approvazione del Piano degli interventi per il periodo 2021 - 2026 finanziati con le risorse del P.N.R.R. (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). La proposta di Piano, definita dal Servizio Viabilità della Provincia, era stata illustrata nel corso della riunione tecnica svoltasi il 10 dicembre scorso e, nella seduta odierna, dopo un proficuo confronto, l’Assemblea dei Sindaci ha dato il via libera definitivo agli interventi.
“Per la nostra Provincia il Decreto Ministeriale 394 del novembre 2021 destina oltre 4,266 milioni di euro. A questi fondi già stanziati si aggiungono ulteriori 853mila euro per interventi cosiddetti “supplenti”, questi ultimi previsti ma in attesa di finanziamento – ha spiegato il presidente -. Con queste cifre andremo a intervenire sulle pavimentazioni delle strade per migliorarne sicurezza e fruibilità. L’intento è stato quello di costruire un percorso condiviso con tutti i sindaci per calibrare al meglio gli interventi e distribuirli il più uniformemente possibile dando maggiore priorità alle situazioni più critiche. Ovviamente - ha evidenziato il presidente - i finanziamenti non sono sufficienti per soddisfare le esigenze manutentive e di ripristino dei manti stradali dell’intera area interna pertanto, laddove siano presenti dissesti tali da ritenere necessari interventi di manutenzione straordinaria ad hoc, gli stessi saranno trattati in maniera puntuale con altri tipi di finanziamenti. La viabilità rappresenta una competenza essenziale per la Provincia e in questo ambito ci sarà un confronto costante con tutti i sindaci per concertare e ottimizzare le attività di programmazione intercettando tutte le possibili fonti di finanziamento.”
L'area interessata dalle opere di ripristino e manutenzione del Piano è composta dai territori di 17 Comuni: Acquasanta Terme, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Carassai, Castignano, Comunanza, Cossignano, Force, Montalto delle Marche, Montedinove, Montegallo, Montemonaco, Offida, Palmiano, Roccafluvione, Rotella e Venarotta. Si tratta di ben 550 km con interventi puntuali su gran parte delle strade provinciali che attraversano i comuni interessati. Nel dettaglio il decreto ha stanziato per l’annualità 2021 284 mila euro, per l’annualità 2022 711mila euro, per l’annualità 2023 427mila euro, per l’annualità 2024 711 mila euro, per l’annualità 2025 1 milione e 422mila euro e, infine, per l’annualità 2026 711 mila euro. Da evidenziare che le relative progettazioni e direzioni lavori saranno eseguite direttamente dagli uffici tecnici della Provincia, con notevole risparmio economico sulle spese tecniche, nonché sui tempi per la progettazione, l’affidamento e la realizzazione dei lavori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
