ESCURSIONE A VALLE SCAPPUCCIA CON IL CAI DI SAN BENEDETTO
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 aprile 2013
Domenica 14 Aprile, con la "Camminata di primavera" prevista nel Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, lungo la Valle Scappuccia, ha inizio il programma escursionistico 2013 del Club Alpino Italiano Sezione di San Benedetto del Tronto.
La facile e suggestiva escursione, della durata di circa 3 ore, partendo da Genga e passando per Monticelli, condurrà alla Valle Scappuccia da cui, compiendo un anello che passa per Capo la Villa, riporterà al punto di partenza.
La valle, piuttosto stretta e sinuosa, attraversata dal torrente Scappuccia, risulta un luogo di importante biodiversità derivante dal substrato litologico con diversi tipi di calcari, dall'esposizione, dall'altitudine e dalla presenza dell'acqua.
Sul versante esposto a sud si sviluppa una vegetazione tipo macchia mediterranea-montana, con leccio efillirea, mentre sul versante opposto sono presenti boschi cedui e faggete. In prossimità dei corsi d'acqua, inoltre, si ritrova una vegetazione igrofila con salici e pioppi.
L'uscita proposta, oltre ad ammirare la bella e selvaggia Valle Scappuccia, darà l'occasione di visitare l'Eremo di Santa Maria Infra Saxa (sec. XI) con il vicino Tempietto del Valadier (commissionato nel 1828 da Papa Leone XII della Genga) e la Chiesa romanica di San Vittore alle Chiuse (sec. XI).
I primi due santuari, disposti l'uno accanto all'altro, si trovano proprio sulla bocca di una grotta naturale, in una splendida posizione panoramica sulla Gola di Frasassi, scavata dal fiume Sentino. San Vittore alle Chiuse, sorta come chiesa conventuale benedettina, rappresenta una delle più importanti ed antiche testimonianze dell'architettura romanica delle Marche, caratterizzata da una compatta volumetria e dalle due torri poste sulla facciata.
Al termine dell'escursione è previsto un momento di ristoro presso il Ristorante Hostaria "Marianna" (tel. 0732.972076 - 972029) presso la Frazione Pianello di Genga, al costo di 16 euro per il pasto completo. Il ritrovo per la partenza, con auto propria, è presso la sede CAI (in via Firenze 3 - zona Ischia 2 - Grottammare) alle ore 7.30. La prenotazione è obbligatoria, per informazioni e prenotazioni basta chiamare Giuseppe Palestini allo 0735/594715 o Giovanni Procacci allo 0735/655233.

Fondazione Sambenedettese, al Medusa Beach ''uno spettacolo di cena'' con Gianni Schiuma
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Donatella Ferretti: “Pronta a passo indietro se in Forza Italia spazio a figure senza valori fondanti”
dom 06 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time
