ESCURSIONE A VALLE SCAPPUCCIA CON IL CAI DI SAN BENEDETTO
di Redazione Picenotime
mercoledì 10 aprile 2013
Domenica 14 Aprile, con la "Camminata di primavera" prevista nel Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, lungo la Valle Scappuccia, ha inizio il programma escursionistico 2013 del Club Alpino Italiano Sezione di San Benedetto del Tronto.
La facile e suggestiva escursione, della durata di circa 3 ore, partendo da Genga e passando per Monticelli, condurrà alla Valle Scappuccia da cui, compiendo un anello che passa per Capo la Villa, riporterà al punto di partenza.
La valle, piuttosto stretta e sinuosa, attraversata dal torrente Scappuccia, risulta un luogo di importante biodiversità derivante dal substrato litologico con diversi tipi di calcari, dall'esposizione, dall'altitudine e dalla presenza dell'acqua.
Sul versante esposto a sud si sviluppa una vegetazione tipo macchia mediterranea-montana, con leccio efillirea, mentre sul versante opposto sono presenti boschi cedui e faggete. In prossimità dei corsi d'acqua, inoltre, si ritrova una vegetazione igrofila con salici e pioppi.
L'uscita proposta, oltre ad ammirare la bella e selvaggia Valle Scappuccia, darà l'occasione di visitare l'Eremo di Santa Maria Infra Saxa (sec. XI) con il vicino Tempietto del Valadier (commissionato nel 1828 da Papa Leone XII della Genga) e la Chiesa romanica di San Vittore alle Chiuse (sec. XI).
I primi due santuari, disposti l'uno accanto all'altro, si trovano proprio sulla bocca di una grotta naturale, in una splendida posizione panoramica sulla Gola di Frasassi, scavata dal fiume Sentino. San Vittore alle Chiuse, sorta come chiesa conventuale benedettina, rappresenta una delle più importanti ed antiche testimonianze dell'architettura romanica delle Marche, caratterizzata da una compatta volumetria e dalle due torri poste sulla facciata.
Al termine dell'escursione è previsto un momento di ristoro presso il Ristorante Hostaria "Marianna" (tel. 0732.972076 - 972029) presso la Frazione Pianello di Genga, al costo di 16 euro per il pasto completo. Il ritrovo per la partenza, con auto propria, è presso la sede CAI (in via Firenze 3 - zona Ischia 2 - Grottammare) alle ore 7.30. La prenotazione è obbligatoria, per informazioni e prenotazioni basta chiamare Giuseppe Palestini allo 0735/594715 o Giovanni Procacci allo 0735/655233.

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
