Porto d'Ascoli, riapre le porte la Scuola dell'Infanzia ''Divino Amore''
di Redazione Picenotime
venerdì 07 settembre 2018
La Scuola dell’Infanzia “Divino Amore” di Porto d'Ascoli si sta preparando al calcio d’inizio del nuovo anno scolastico. Con una settimana di anticipo rispetto a molte scuole, riapre le porte ai suoi alunni, per andare incontro alle esigenze lavorative dei genitori.
Lunedi 10 settembre, infatti, una gran bella festa segnerà l’inizio delle lezioni: animatrice, maestre, suore, cuoca… palloncini, storie, giochi e una ghiotta merenda, accoglieranno genitori e bambini al primo giorno di scuola.
Quest’anno molte sono le novità. A partire dalla “veste” delle aule, tutte pitturate di freschi e allegri colori dove accogliere i bambini, all’arredo del giardino notevolmente potenziato e rinnovato con un grande gioco strutturato, per finire con l’introduzione di una nuova sezione: La primavera, frequentata dai bambini che compiranno due anni entro il 31 dicembre. Una novità quest’ultima accolta con tanto entusiasmo dalle giovani famiglie del luogo che nel giro di poche settimane hanno affollato la segreteria per le iscrizioni dei propri figli che fra pochissimi giorni saranno ospitati.
Gli investimenti sono stati onerosi, ma si spera anche nel buon cuore dei genitori che rispondono sempre con generosità ad ogni esigenza dell’asilo. Quello che più interessa è il benessere dei bambini e si desidera che diventino autonomi, sereni, ma anche originali e unici e che acquisiscano competenze.
La scuola dell’infanzia “Divino amore” gode di una lunga tradizione. Questo particolare è di estrema importanza in quanto l’infanzia è una “stagione” della persona dove educare significa dare inizio a una storia. Molti dei genitori che accompagneranno i propri figli sono ex alunni dell’asilo stesso: una tradizione che continua da una generazione all’altra da decenni.
Il percorso che attenderà gli alunni sarà coinvolgente e motivante e con i compagni di classe, con le insegnati e con tutti coloro che li accompagneranno in questo cammino, troveranno stimoli alla curiosità, occasioni per appassionarsi alla conoscenza e per scoprire ogni giorno qualcosa di più e di più profondo su sé stessi, sugli altri e sul mondo. L’ equipe didattica sta preparando ogni dettaglio per far vivere ai piccoli alunni di ogni sezione un anno ricco di avventure.
L’obiettivo più immediato e principale sarà far vivere serenamente ai bambini il distacco dalla famiglia e l’approccio al nuovo ambiente. Poi, nel corso dell’anno, i bimbi saranno immersi in laboratori, progetti, iniziative, sperimentazioni, coltivazione dell’orto e del vivaio, educazione motoria, uscite scolastiche, gite coi genitori e tanto altro ancora. Il tutto accompagnato dall’iniziazione alla lingua inglese e spagnola…ma sempre nel rispetto dei tempi degli alunni!
Inoltre, la scuola utilizzerà il giardino in ogni stagione: l’uso dello spazio esterno all’asilo dovrebbe essere vissuto come un’attività il più possibile quotidiana perché consente ai piccoli di ogni età di fare scoperte e trarne vantaggi per la loro crescita e salute. L’ampio orto e le numerose piante consentiranno ai bambini di cogliere il cambiare delle stagioni e dei frutti che Madre Terra ci dona, tema questo del percorso didattico dell’anno scolastico che sta per iniziare.
Si desidera offrire ai bambini una proposta socio educativa all’avanguardia che valorizzi le potenzialità e gli apprendimenti di ognuno, ma che si basi anche sul concetto di ascolto attivo tra bambino, educatore e genitore
Suor Rosa ricorda che è a disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione necessaria e che la scuola può essere visitata in qualsiasi momento (previo appuntamento).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
