• News
  • NON C'È FINE AL PEGGIO, IL PICCHIO SI ARRENDE ANCHE A VICENZA

NON C'È FINE AL PEGGIO, IL PICCHIO SI ARRENDE ANCHE A VICENZA

di Redazione Picenotime

martedì 16 aprile 2013


Scatta l'ora della verità per l'Ascoli sul campo del Vicenza, un match che può valere una bella fetta di stagione nella 37esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri devono smaltire l'amaro ko interno con il Modena che ha portato all'esonero di Pergolizzi ed al ritorno in panchina di Silva, ma non sarà impresa semplice avere la meglio sulla squadra di Dal Canto che si gioca l'ultima chance per il mantenimento della categoria. Arbitra il 32enne Marco Di Bello della sezione di Brindisi.

Formazioni: Silva punta su Feczesin e Zaza in attacco. In difesa c'è Ricci per l'acciaccato Peccarisi. Tridente offensivo per Dal Canto con Giacomelli, Malonga e Bojinov

min. 0- Inizia il match. Serata tipicamente primaverile, terreno in discrete condizioni. Ascoli in completo nero da trasferta, Vicenza in classica tenuta biancorossa

min. 1- Gol Vicenza con Giacomelli, che si invola sulla sinistra, brucia Prestia e batte Maurantonio sul suo palo

min. 3- Punizione potente dalla lunga distanza di Loviso che sfiora il palo alla destra di Bremec

min. 5- Altra percussione di Giacomelli in area bianconera, stavolta è attento Faisca e spazza via

min. 7- Destro di Laczko dal vertice dell'area, la palla va a sbattere sui cartelloni pubblicitari

min. 9- Cross di Fossati dalla sinistra, stacca Russo ma non inquadra lo specchio della porta

min. 12- Tenta il destro da fuori Fossati, respinge con il corpo Gentili

min. 14- Punizione a giro di Bojinov, la palla viene sporcata dalla barriera e finisce in corner

min. 16- Vicenza vicino al raddoppio con Malonga, che tutto solo schiaccia out un perfetto traversone di Ciaramitaro

min. 18- Calcio piazzato inguarbabile di Malonga che si perde in Curva Nord...

min. 20- Ascoli timido e senza idee, non si vede ancora quell'ardore agonistico tanto auspicato negli ultimi giorni

min. 22- Numeri funambolici di Giacomelli sulla corsia mancina, scatenato il fantasista biancorosso

min. 25- Altro tunnel di Giacomelli su uno Scalise in netto affanno, tocca a Faisca sventare la minaccia

min. 26- Vicenza temibile in contropiede con Malonga, che si invola verso Maurantonio ma pressato da Faisca spara alto da ottima posizione

min. 29- Solo e sempre Giacomelli, che salta due difensori bianconeri prima di imbattersi contro Faisca che riesce a fermarlo

min. 32- Padalino si esalta sulla destra prima di far partire un tiro-cross che si perde sul fondo. C'è una sola squadra in campo

min. 34- Di Bello espelle il ds De Matteis per una plateale protesta su un presunto fallo su Zaza sulla fascia

min. 37- Traversone di Pasqualini, Zaza cade a terra in area dopo una manata di Laczko, lascia correre il direttore di gara

min. 40- Destro di Malonga dal limite, si tuffa Maurantonio e riesce a deviare in angolo

min. 43- Pazzesco Giacomelli, che si beve sullo stretto sia Scalise che Prestia prima di trovare la provvidenziale parata di Maurantonio in uscita disperata

min. 45- Fiammata d'orgoglio del Picchio, prima con un bolide di Russo, poi con un tentativo di Feczesin, è sempre reattivo Bremec

min. 46- Ammonito Russo per un netto fallo da dietro su un imprendibile Giacomelli

min. 47- Finisce il primo tempo, Ascoli sotto di un gol contro un Vicenza pimpante che avrebbe meritato un vantaggio più ampio

-------------------------------------------------------------------------

min. 46- Riparte la gara, nessun cambio operato dai due allenatori

min. 47- La musica non cambia, ennesima percussione di Giacomelli che arriva al tiro e trova la pronta risposta di Maurantonio

min. 49- Giacomelli lancia in verticale Malonga, alza la bandierina il primo assistente per segnalare il fuorigioco

min. 50- Cross dalla sinistra di Pasqualini, sale in cielo Zaza ma non impatta bene la sfera

min. 52- Fossati nel corridoio centrale per Feczesin, il guardalinee segnala un netto offside

min. 53- Malonga ridicolizza Faisca e si invola verso la porta, stavolta è bravo Prestia a chiudere con decisione

min. 54- Primo cambio Ascoli: esce un deludente Scalise, dentro Conocchioli

min. 55- Ottima chance per Pasqualini, che fa partire un fendente dal limite di poco alto

min. 57- Giacomelli si accentra partendo dalla sinistra, conclusione rasoterra che Maurantonio blocca accartocciandosi in presa

min. 60- Stesso copione: Giacomelli si invola sulla corsia mancina, assist basso sporcato in corner da Faisca

min. 63- Cambio Vicenza: entra Bellazzini al posto di un superlativo Giacomelli

min. 64- Ammonito Padalino per una strattonata ai danni di Pasqualini

min. 67- Occasione ghiottissima per il Picchio su una punizione di Loviso che Bremec non trattiene ma nessun bianconero riesce a ribadire in rete

min. 68- Pronta risposta del Vicenza con un bolide mancino dai 20 metri di Bojinov che Maurantonio è abile a deviare in corner in tuffo

min. 70- Girata di Malonga spalle alla porta dopo un liscio di Faisca, blocca con sicurezza il portiere ascolano

min. 73- Traversa Ascoli con Loviso, che con un bolide tremendo da oltre 30 metri fa tremare il montante centrale dopo un leggero tocco di Bremec

min. 74- Dal Canto toglie Malonga ed inserisce Mustacchio

min. 76- Lancio di Loviso per Zaza, alza di nuovo la bandierina il guardalinee. Decisione dubbia

min. 78- Silva sostituisce Loviso con Morosini

min. 80- Il Picchio appare stanco e con poche idee, contro un Vicenza sempre ordinato

min. 82- Ultimo cambio Ascoli: fuori Fossati, dentro Soncin. Bianconeri a tre punte

min. 84- Contropiede favorevole per gli ospiti, ci prova Morosini ma fa scudo con il corpo Camisa

min. 85- Guizzo di Soncin in area, è perfetto Bremec a ribattere

min. 86- Incredibile parata con i piedi di Maurantonio su un sinistro a colpo sicuro di Bojinov da pochi metri

min. 87- Ammonito Conocchioli per un fallo plateale su Ciaramitaro

min. 88- Giallo per Cinelli, intervento da dietro su Soncin al limite

min. 89- Altra traversa Ascoli con Pasqualini con un velenosissimo tiro-cross dalla sinistra

min. 90- Entra Tiribocchi per Bojinov. Quattro minuti di recupero

min. 92- Super parata di Maurantonio su un colpo di testa ravvicinato di Bellazzini. Interventi prodigiosi del portiere bianconero

min. 94- Finisce il match, altra sconfitta per un Ascoli reattivo e caparbio solo nel finale della contesa. Bianconeri sempre a 40 punti, incalzati ora proprio dai biancorossi arrivati a quota 35

TABELLINO

VICENZA (4-3-3): Bremec; Padalino, Camisa, Gentili, Laczko; Ciaramitaro, Cinelli, Rigoni; Bojinov (90´ Tiribocchi), Malonga (74´ Mustacchio), Giacomelli (63´ Bellazzini). All. Dal Canto.

ASCOLI (3-5-2): Maurantonio; Prestia, Faisca, Ricci: Scalise (54´ Conocchioli), Russo, Loviso (78´ Morosini), Fossati (82´ Soncin), Pasqualini; Feczesin, Zaza. All. Silva.

Arbitro: Di Bello di Brindisi.

Rete: 1´ Giacomelli.

PAGELLE

Maurantonio: Voto 7. Inizio tragico con un gol evitabile proprio sul suo palo, poi però si riscatta con gli interessi con almeno quattro interventi prodigiosi che tengono a galla il Picchio fino all'ultimo. Istintivo.

Prestia: Voto 4,5. Dopo pochi secondi si fa "uccellare" in maniera troppo ingenua da Giacomelli e la frittata è fatta. Soffre terribilmente il peperino biancorosso e non riesce mai a prendergli le misure. In balia degli eventi.

Faisca: Voto 5. Schierato centrale non dà sicurezza e tranquillità al reparto, prova a chiudere come può ma i disimpegni non sono mai efficaci, con una marea di palloni regalati agli avversari. Sbiadito.

Ricci: Voto 5,5. Tra i tre centrali è quello che va meno in "bambola", non fa nulla di eccezionale ma almeno impedisce a Bojinov di disimpegnarsi in assoluta scioltezza. Gregario.

Scalise: Voto 4. La peggior partita da quando indossa la maglia dell'Ascoli, Giacomelli lo salta con una facilità disarmante, tanto da costringere Silva al cambio ad inizio secondo tempo per manifesta inferiorità. Ubriacato.

Russo: Voto 4,5. Praticamente nullo il suo apporto sulla linea mediana, non randella e non imposta, si conferma una delle più grandi delusioni della stagione. Chi l'ha visto?

Loviso: Voto 6. Sbaglia anche lui tanti appoggi, ma almeno ha il merito di impensierire in più di una circostanza Bremec con calci piazzati mai banali. Sfortunato in occasione della traversa. Piede caldo.

Fossati: Voto 5. In preoccupante fase involutiva, pare la brutta copia del bel talentino ammirato ad inizio campionato. Non supporta mai le punte con convinzione e latita nei ripiegamenti. Spaesato.

Pasqualini: Voto 5,5. Il frizzante Padalino gli crea più di un grattacapo, ma a differenza di tanti suoi compagni non affonda e si fa vedere anche in avanti con un sinistro di poco alto e un tiro-cross che colpisce la parte alta della traversa. Piccoli sussulti.

Zaza: Voto 5,5. Ha una voglia matta di rimpinguare il bottino di gol e di far dimenticare la sciocchezza di Crotone, ma fatica a trovare varchi tra Camisa e Gentili e alla resa dei conti non conclude mai in porta in maniera pericolosa. Bloccato.

Feczesin: Voto 5. La freccia del suo stato di forma è da tempo verso il basso, non dialoga mai con Zaza e non mostra più quelle sportellate che erano tanto utili per aprire spazi e per far salire la squadra. Senza mordente.

Conocchioli: Voto 5,5. Sicuramente meglio di Scalise, prova ad aggredire con volontà la fascia destra ma la qualità delle giocate non è da lustrarsi gli occhi. Impreciso.

Silva: Voto 5. In panchina urla e si sbraita, ma la cattiveria agonistica tanto agognata è assente ingiustificata pure al "Menti". Avrebbe dovuto tamponare prima l'enorme falla sulla fascia destra, sbagliato togliere Loviso (l'unico pericoloso sui calci piazzati), tardivo l'ingresso in campo di un Soncin apparso in grande condizione contro il Modena. Sempre più giù.

Di Bello: Voto 5,5. Non combina disastri, ma regala la forte sensazione di essere troppo accondiscendente sugli interventi fallosi dei padroni di casa. Dubbi su un offside di Zaza lanciato da Loviso. Rivedibile.

© riproduzione riservata