Ascoli Piceno, istituito nuovo bus navetta gratuito denominato ''San Pietro Martire''
di Redazione Picenotime
venerdì 21 settembre 2018
L’Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno ha istituito un nuovo bus navetta gratuito denominato “San Pietro Martire”, in aggiunta al servizio “Ascoli in centro” attivo già da Febbraio dello scorso anno.
"Proprio grazie agli ottimi risultati ottenuti e al gradimento riscontrato degli utenti che hanno apprezzato l’iniziativa promossa dal Comune di Ascoli, in sinergia con la Start S.p.a., si è deciso di investire ulteriormente nel trasporto pubblico gratuito da e verso il centro storico. La strategia dell’Amministrazione è quella di valorizzare tutte le forme alternative alla auto individuale per consentire il raggiungimento, semplice e gratuito, del cuore cittadino. Si tratta insomma di garantire la vitalità della parte più pregiata e fragile della nostra città dove si trovano, oltre che residenti, anche numerosi esercizi commerciali e uffici, pubblici e privati - ha osservato il sindaco Guido Castelli -. Come evidenziato nel corso della settimana della mobilità sostenibile, la nostra città si colloca all’avanguardia tra quelle a vocazione storico/artistica. Le seconda navetta gratuita, dopo l’attivazione dei sistemi di protezione delle nostre ztl, si aggiunge ad una serie di misure che sono finalizzate ad incentivare la mobilità elettrica e a rafforzare ulteriormente quella ciclabile".
Il nuovo servizio si svolgerà nei giorni feriali, con inizio della prima corsa alle ore 7.40 e inizio dell’ultima corsa alle ore 19.40, dal Piazzale delle Stadio. Il percorso resterà invariato, a titolo sperimentale, anche nei giorni di mercato, perché, di fatto, via Ceci risulterà sufficientemente ampia anche in presenza dei banchi dei venditori ambulanti.
Di seguito le fermate individuate lungo il percorso della navetta:
Piazzale Stadio, viale Rozzi (Capolinea), via Zeppelle – Stadio, via Zeppelle – (altezza Casa di Cura Luciani), via Zeppelle - via Po, viale Marcello Federici (altezza farmacia), viale Marcello Federici – civico n. 112, via Vellei (altezza Liceo Classico), Lungotronto Bartolomei, Santa Maria Intervineas, San Pietro Martire, via Trivio 16, via Trieste n. 4, Lungotronto Bartolomei, viale Vellei (altezza Liceo classico), viale Marcello Federici cv 107, viale Marcello Federici (altezza farmacia), via Zeppelle – via Po, Via Zeppelle (altezza casa di cura Luciani), via Zeppelle - Stadio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
