Ascoli Piceno, prima corsa del bus navetta gratuito con partenza dallo stadio
di Redazione Picenotime
lunedì 24 settembre 2018
E’ stata inaugurata questa mattina alle ore 7.40 la nuova linea del bus navetta gratuito "San Pietro Martire" che dallo stadio "Del Duca" conduce in centro attraverso via delle Zeppelle, il ponte di Campo Parignano, via Lungotronto e arrivo a Piazza Ventidio Basso, via Ceci e via Trieste. Alla presenza del sindaco Guido Castelli, dell'assessore Luigi Lattanzi, del presidente della StartEnrico Diomedi, del direttore Alfredo Fratalocchi, del vice Riccardo Sbraccia, della comandante della Polizia Municipale Patrizia Celani, e dell’imprenditore Nazario Scarpetti, presidente del circolo tennis ‘Piceno’, dal piazzale dello stadio è partita la prima corsa verso il centro. Corse che si alterneranno ogni venti minuti e che si affiancheranno a quelle già esistenti con il bus navetta ‘Ascoli in centro’ che dalla Stazione Ferroviaria arriva in Piazza Arringo. "Come evidenziato nel corso della settimana della mobilità sostenibile - dichiara il sindaco Guido Castelli -. La nostra città si colloca all'avanguardia tra quelle a vocazione storico/artistica. Le seconda navetta gratuita, dopo l'attivazione dei sistemi di protezione delle nostre ztl, si aggiunge ad una serie di misure che sono finalizzate ad incentivare la mobilità elettrica e a rafforzare ulteriormente quella ciclabile".
Il nuovo servizio si svolgerà nei giorni feriali, con inizio della prima corsa alle ore 7.40 e inizio dell'ultima corsa alle ore 19.40, dal Piazzale delle Stadio. Il percorso resterà invariato, a titolo sperimentale, anche nei giorni di mercato, perché, di fatto, via Ceci risulterà sufficientemente ampia anche in presenza dei banchi dei venditori ambulanti. Di seguito le fermate individuate lungo il percorso della navetta: Piazzale Stadio, viale Rozzi (Capolinea), via Zeppelle - Stadio, via Zeppelle - (altezza Casa di Cura Luciani), via Zeppelle - via Po, viale Marcello Federici (altezza farmacia), viale Marcello Federici - civico n. 112, via Vellei (altezza Liceo Classico), Lungotronto Bartolomei, Santa Maria Intervineas, San Pietro Martire, via Trivio 16, via Trieste n. 4, Lungotronto Bartolomei, viale Vellei (altezza Liceo classico), viale Marcello Federici cv 107, viale Marcello Federici (altezza farmacia), via Zeppelle - via Po, Via Zeppelle (altezza casa di cura Luciani), via Zeppelle - Stadio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
