Ascoli Piceno, per rilanciare il turismo il Comune punta sul nuovo portale VisitAscoli.it
di Redazione Picenotime
giovedì 29 aprile 2021
Il Comune di Ascoli Piceno stamattina ha presentato ufficialmente il nuovo portale VisitAscoli.it. Uno strumento importante per consentire di vivere online un percorso emozionale tra immagini e video in grado di presentare nel miglior modo possibile le bellezze della città agli occhi dei turisti. Il progetto Visitascoli.it del Comune di Ascoli Piceno vede il sostegno e il patrocinio della Regione Marche.
''Come Amministrazione Comunale – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti - siamo lieti di presentare il nuovo portale di Visit Ascoli, che rappresenterà un vero e proprio biglietto da visita in rete della nostra città. Una veste grafica innovativa e suggestiva, con contenuti sempre aggiornati per scoprire già online le tante meraviglie del nostro territorio. Un portale che non è meramente una lista di cosa fare, cosa vedere o dove mangiare e dormire nel proprio soggiorno ad Ascoli, ma un concentrato di sensazioni ed emozioni che raccontano in maniera coinvolgente la storia, l’arte, la cultura, il paesaggio, l’enogastronomia e le tradizioni di Ascoli Piceno''.
Il nuovo sito è stato pensato ponendo attenzione allo studio della cosiddetta esperienza dell’utente, ossia persone e soprattutto turisti che stanno cercando sia idee per la prossima vacanza da scegliere, sia per approfondire e cominciare a organizzare davvero il periodo di villeggiatura. ''In qualità di assessore al Turismo ho accolto con entusiasmo la notizia dell'avvio del nuovo portale VisitAscoli - ha aggiunto l’assessore Monica Acciarri -. La digitalizzazione è un fattore di crescita ormai convalidato da economisti ed università. Il turismo è obbligato a dotarsi di servizi digitali per accrescere le potenzialità di sviluppo delle città, dei territori, delle comunità. E se il turismo è indicato nell'ultimo Pnrr come quella parte dell'economia di sicura crescita, allora occorre puntare sulla diffusione dell'immagine complessiva della nostra città per creare nuovi flussi turistici che dell'esperienza facciano obiettivo principale. Per ottenere risultati congrui, dunque, dobbiamo informare chi non conosce Ascoli Piceno nel profondo delle sue molteplici potenzialità. Con il sindaco Marco Fioravanti e con la Giunta stiamo lavorando ad un piano di sviluppo ventennale del nostro territorio insieme alle università, un percorso che non può fare a meno del rendere sempre più aggiornate in rete le nostre caratteristiche di centro storico tra i più estesi d'Italia, ricco di tradizioni e unicità enogastronomiche e culturali''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
