L'ascolano Russo nuovo segretario generale della CEI. Gli auguri del sindaco Castelli
di Redazione Picenotime
venerdì 28 settembre 2018
Papa Francesco ha nominato oggi monsignor Stefano Russo segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. "E' una nomina che accogliamo con gioia e fiducia", ha commentato il cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Cei. Monsignor Stefano Russo è nato ad Ascoli Piceno il 26 agosto 1961 ed attualmente è vescovo di Fabriano-Matelica.
Ecco le parole di congratulazione ed auguri del sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli: "Don Stefano Russo, Vescovo di Fabriano e nostro concittadino, è il nuovo segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Siamo felici e commossi di questo straordinario riconoscimento che conferma il valore umano ed ecclesiale del nostro concittadino. Rivolgiamo al Vescovo, al Prete e all’amico i nostri piu sinceri auguri di buon lavoro. “Caro Don Stefano, che Dio ti guidi in questo ruolo cosi delicato per la Chiesa italiana”.
Ecco invece il commento dell'assessore all'istruzione e allo sport del Comune di Ascoli Piceno Massimiliano Brugni: "Una grandissima gioia per noi ascolani e per quelli di San Giacomo della Marca. Merita il meglio. Persona umile e capace. Un grande in bocca al lupo".
SCHEDA MONSIGNOR STEFANO RUSSO
Nato ad Ascoli Piceno il 26 agosto 1961, ha frequentato il Movimento Diocesano dell’Opera di Maria. Dopo aver conseguito il diploma di perito tecnico in Telecomunicazioni, si è iscritto alla Facoltà di Architettura di Pescara, laureandosi nel luglio 1990 con una tesi di indirizzo storico. Ha iniziato il percorso formativo al sacerdozio a Grottaferrata, presso il Centro Gen’s (Generazione Nuova Sacerdotale), Comunità dei Focolari, frequentando i corsi per il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Lateranense. Il 20 aprile 1991 ha ricevuto l’ordinazione presbiterale presso la Cattedrale di Ascoli Piceno per le mani del compianto Ecc.mo Mons. Marcello Morgante.
Dal 1990 al 2007 è stato Presidente della Commissione Arte Sacra e Beni Culturali della diocesi di Ascoli Piceno e Incaricato per i Beni Culturali Ecclesiastici della medesima diocesi; dal 1990 al 2005 è stato Membro della Consulta per i Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Marchigiana; dal 1995 al 2005 ha gestito e coordinato le attività del Museo Diocesano di Ascoli Piceno. Nel 1996 ha partecipato al Corso di formazione per l’edificazione e l’adeguamento liturgico degli edifici di Culto organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana; dal 1996 al 2005 è stato Incaricato Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici della Conferenza Episcopale Marchigiana; dal 1996 dirige il lavoro d’inventariazione informatizzata dei Beni Storico-Artistici della diocesi di Ascoli Piceno.
Dal 1999 al 2001 è stato Amministratore parrocchiale della parrocchia di S. Pietro in Castel San Pietro (AP). Dal 2001 al 2005 è Responsabile dell’UDTAP, Ufficio che coordina gli interventi di recupero degli edifici di valore storico-artistico, danneggiati dal terremoto, di pertinenza della diocesi di Ascoli Piceno; Dal 2001 è Membro del Comitato dell’Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici della CEI; è Membro della Commissione per i Beni e le attività culturali della Regione Marche dal 2002 al 2005. Dal marzo 2005 all’agosto 2015 è stato Responsabile dell’Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici della CEI, continuando a servire come Vice parroco la comunità di San Giacomo della Marca. Dal novembre 2015 è stato Parroco della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo, in Ascoli Piceno. Il 18 marzo 2016 Papa Francesco lo ha nominato Vescovo di Fabriano-Matelica e il 28 maggio è stato ordinato.
Attualmente è Vice Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana e Presidente del Comitato per la valutazione dei progetti di intervento a favore dei beni culturali ecclesiastici e dell'edilizia di culto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
