Provincia Ascoli: ripristino viabilità post sisma, i numeri e l’entità degli interventi
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 ottobre 2018
Si è svolto oggi nella sala consiliare di palazzo San Filippo l’incontro promosso dall’Amministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, insieme alla Regione e all’Anas, per fare il punto sullo stato di avanzamento dei lavori di ripristino della viabilità nelle aree colpite dal sisma. Hanno partecipato numerosi sindaci e amministratori locali, autorità civili e militari, responsabili di enti e istituzioni impegnate nella ricostruzione, rappresentanti delle forze imprenditoriali, delle associazioni di categoria, sindacali e degli ordini professionali.
Il presidente della Provincia Paolo D’Erasmo ha ringraziato l’Anas e la regione Marche che, insieme ai Comuni, stanno operando in piena sinergia per la riparazione e messa in sicurezza delle infrastrutture stradali nell’ambito di un percorso complesso per l’entità finanziaria, circa 300 milioni euro e il numero delle opere eseguite e da eseguire oltre 460. “Da rilevare – ha dichiarato D’Erasmo – che la Provincia, con propri fondi di bilancio, ha portato avanti un attento lavoro monitoraggio dei ponti e viadotti, circa 300 distribuiti sui 960 km di strade provinciali chiedendo al ministero delle Infrastrutture risorse per 24 milioni di euro volte a far fronte alle criticità riscontrate.”
L’ing. Giuseppina Curti del Servizio Viabilità della Provincia è quindi entrata nel dettaglio dell’azione posta in essere dalla Provincia nello scenario post sisma, dove l’ente ha realizzato ben 107 interventi, molti dei quali in somma urgenza, per un importo complessivo di oltre 1 milione e 812mila euro . “Nell’ambito del terzo piano stralcio dell’Anas, la Provincia – ha puntualizzato l’ing. Curti - sta effettuando la progettazione di 6 interventi consistenti in lavori di messa in sicurezza del corpo stradale anche con opere di protezione e complementari riguardanti la S.P. 132 San Gregorio Fleno nel Comune di Acquasanta per circa 798 mila euro, la S.P. 23 Cuprense nel territorio del Comune di Rotella per oltre 443 mila euro, la S.P. 253 Dell’Acqua Chiara nel Comune di Castignano per ulteriori 443mila euro e, infine, la S,P 93 Villa Pera nel comune di Force per una spesa di circa 665 mila euro.”
L’ing. Fulvio Maria Soccodato, Responsabile Assetto Infrastrutturale Rete per la Direzione Operation e Coordinamento Territoriale ANAS si è poi soffermato su numeri e dati riguardanti il processo di attuazione dei vari Piani stralcio Anas. Dopo 16 mesi dall’avvio operativo dei due stralci del Programma, per i 166 interventi compresi nel territorio della Provincia di Ascoli Piceno, è stata completata la progettazione esecutiva per appalto di tutti i progetti utili a risolvere le criticità, per un investimento di circa 156 milioni di euro. Per la realizzazione di 154 interventi, dei 166 previsti, sono stati appaltati circa 149 milioni di euro, pari al 94% dell’investimento programmato. Risultano in corso o ultimati o comunque superati, i lavori per la realizzazione di 111 interventi per un importo di circa 112 milioni di euro pari al 71% del totale.
Dopo 6 mesi dall’avvio operativo del terzo stralcio del Programma, è in corso la progettazione esecutiva per appalto di 25 progetti, utili a risolvere 36 criticità, delle 50 finanziate, per un investimento di circa 60 milioni di euro, pari al 91% del totale. Infine gli interventi compresi nel 4° stralcio del programma, che interessano territorialmente la provincia di Ascoli Piceno, sono 182 per un importo d’investimento complessivo previsto pari a 146 milioni di euro.
La vice presidente della Regione Marche Anna Casini ha concluso i lavori dell’incontro sottolineando l’impegno di tutte le istituzioni in un percorso fondamentale per rendere sempre più trasparente e partecipe tutta l’ attività legata alla ricostruzione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, il centravanti Forte sempre più vicino al Catania. Il punto della situazione
dom 13 luglio • Ascoli Time

Artistic Picenum, super pubblico a Grottammare per la Festa di San Paterniano
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Scena muta all'esame di maturità, lettera agli studenti del presidente del Consiglio Nazionale Anci Fioravanti
dom 13 luglio • News

Agli X Masters di Senigallia, sulla sabbia prima vittoria per i San Benedetto Seawolves
dom 13 luglio • Sport

Ameli (Pd Ascoli Piceno) sulle Case e Ospedali di Comunità: “Le Marche sono in grave ritardo”
dom 13 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, rassegna Incontri con l’Autore ospita Paola Calvetti e suo nuovo libro 'Il segreto del cigno'
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'organigramma dirigenziale per la stagione 2025/2026 nel segno della continuità
dom 13 luglio • Atletico Ascoli

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura
