"FRITTO MISTO 2013", AD ASCOLI C'È SEMPRE QUALCOSA DA IMPANARE!
di Redazione Picenotime
sabato 20 aprile 2013
Tutto è pronto ad Ascoli Piceno per la nona edizione di "Fritto Misto". Da Mercoledì 24 Aprile a Mercoledì 1º Maggio il
Palafritto a Piazza Arringo accoglie il pubblico con appetitosi fritti da tutto il mondo in compagnia di esperti chef.
"Fritto Misto 2013" è
una kermesse enogastronomica organizzata da Tuber Communications e Agenzia Sedicieventi, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia e del Comune di Ascoli
Piceno e con la collaborazione di numerose associazioni di categoria del territorio.
La manifestazione valorizzerà la prelibata tecnica di cottura della frittura a partire dalle specialità del celebre Palafritto in Piazza Arringo, che
tutti i giorni dalle ore 12.00 alle 15.00 e dalle ore 18.00 alle 22.30 proporrà gli irrinunciabili classici della frittura italiana. A partire dalle
tipicità italiane con il celebre gnocco fritto dall'Emilia Romagna della modenese Patty (nella versione salata al Prosciutto Crudo di Parma ed in quella
dolce alla Nutella), si passerà poi alle tipicità siciliane del ristorante Ciauzz con arancini, cannoli siciliani, frittelle di riso e sarde a cotoletta,
fino a panzerotti e scagliuozzi pugliesi della Pizzeria Dreher di Bari e frisceu salati e dolci della Focacceria Tre Sorelle di Genova. New entry del 2013 sarà
lo street food toscano con i grandi cibi di strada italiani a partire dal panino con il lampredotto fiorentino, grazie al ristorante Il Trippaio Di Gavinana di Firenze
ed il suo cuoco Leonardo Torrini.
Regine della manifestazione ovviamente saranno tutte le specialità marchigiane, come olive ascolane, cremini e spiedini
di carne e formaggio, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP e la gustosa frittura di Paranza dalla Nuova Pescheria Picena
di Ascoli Piceno. Non mancheranno nemmeno i fritti senza glutine in collaborazione con Associazione Italiana Celiachia, Sezione Ascoli Piceno che saranno gli attori
principali dell'area Spiga Stop con olive, cremini, formaggio, supplì e pollo a volontà.
Per gli amanti del piccante non mancherà la saporita
cucina peruviana con empanadas, fajitas, picapollo, alfajores direttamente dal ristorante torinese Las Lineas De Nasca di Mercedes Mendoza. Ed ancora tacos, nachos
sonora, papas mexicanas, papas bravas, bolitas de queso, churros, rosquetes direttamente dalla Spagna e dal Messico, grazie a Tapas&Delicias Espanolas di 2828evenz di
Carignano.
Per che predilige i profumi orientali, "Fritto Misto" riconferma la presenza del celebre cuoco giapponese Jun Sato, direttamente
dall'Italcook di Jesi con tempura e tori garage, mentre gli amanti della della cucina mediterranea potranno apprezzare le tipicità greche del ristorante
Panermboriki di Trento con gustose crocchette ai quattro formaggi e gyros pita fritta.
Con l'occasione dei due ponti primaverili - 25 Aprile e 1º
Maggio - "Fritto Misto" organizzerà una speciale programmazione tra Mercoledì 24 e Sabato 27 Aprile e tra Domenica 28 Aprile e
Mercoledì 1º Maggio. Di scena per la festività del 25 Aprile, saranno le tipicità ucraine come chicken kiev, crocchette di vitello in salsa di
formaggio e ali di pollo in salsa agrodolce e crocchette di patate e funghi, direttamente da Demianov Dmytro del locale Surovtseva Viktoria. Ed ancora il classico
fish&chips dall'Inghilterra con William Grigg di Ledbury e gli sfiziosi gamberi in tempura di gin tonic con Massimo Garofoli del Ristorante Mood di Civita Nova
Marche. Protagoniste anche le tagliatelle fritte della Pro Loco di Monterubbiano e le tipicità della Sardegna di Daniel Gianni con gustosi fagottini di brisee
con ripieno di pecorino di Osilo e pinoli tostati al connonau e gli involtini di ricotta mustia, asparago selvato e cipollina.
Il ponte primaverile del 1º
Maggio rappresenterà invece un'occasione unica per gustare la toscanità del Ristorante Giovanni Da Terrazzano di Greve in Chianti, con pollo, fiori di
zucchina, fiori di acacia e cipolla, o per immergersi nei profumi e sapori marchigiani: ciccia&chips dall'Osteria Ophis di Affida, cipollotti fritti allo zenzero
dal Ristorante Le Case di Macerata, cialde di tapioca fritte con uovo e purè da Il Tiglio di Montemonaco o involtini di pasta brik con formaggio fresco di
montagna dalla Trattoria La Pinetina di Porto San Giorgio.
Tutti i piatti del Palafritto saranno fritti esclusivamente in Olio di Oliva Monini, per garantire
qualità, gusto e tipicità. Al termine della kermesse, le migliaia di litri di olio usati per friggere saranno recuperati e riciclati in biodiesel. Questo
e molto altro è "Fritto Misto 2013" ad Ascoli Piceno, dal prossimo 24 Aprile fino al 1º Maggio... Perchè nella vita c'è
sempre qualcosa da impanare!

Monsampolo del Tronto, appuntamento nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Mauro per camminata di Nordic Walking
lun 07 luglio • Salute

Ascoli Calcio, il 19enne portiere Sciammarella viene ingaggiato dal Savoia di mister Catalano
lun 07 luglio • Ascoli Time

Defibrillatore in regalo alla comunità di Castorano dal ''Club 57'': cerimonia di consegna con i saluti istituzionali
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

''GO – Urbexare nel Piceno': quarto appuntamento in località Corneto di Acquasanta Terme
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Passaggio del martelletto al Rotary Club di San Benedetto del Tronto: Francesco Matarrese è il nuovo presidente
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, presentazione del libro ''Lo sbilico'' con lo scrittore Alcide Pierantozzi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
lun 07 luglio • Ascoli Time

Offida, completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi. Campo intitolato a Roberto D’Angelo
dom 06 luglio • News

Ascoli Calcio, organigramma societario snello con Bernardino Passeri amministratore unico plenipotenziario
dom 06 luglio • Ascoli Time
