Ascoli Calcio, sono tanti i bianconeri protagonisti ai Mondiali
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 giugno 2014
Tutti gli appassionati di calcio sono impegnati in queste serate d'inizio estate a seguire le sfide elettrizzanti dei Campionati del Mondo in Brasile. E sono tanti i tifosi dell'Ascoli che si interrogano su quali e quanti giocatori del Picchio abbiano avuto la possibilità e l'onore di partecipare all'evento calcistico più importante e prestigioso.
Partiamo dagli azzurri e da quell'Andrea Barzagli campione del mondo nel 2006 in Germania e punto fermo della difesa del ct Prandelli anche in Brasile. Il 33enne centrale di Fiesole venne lanciato nel calcio che conta proprio ad Ascoli dal 2001 al 2003 con la fantastica promozione in B nell'annata dei "Diabolici". Partecipò alla disastrosa spedizione azzurra in Sudafrica nel 2010 l'attaccante Fabio Quagliarella, che realizzò un bellissimo quanto inutile gol nella sfortunata sfida persa contro la Slovacchia. Il 31enne bomber di Castellammare di Stabia collezionò 33 presenze e 3 reti nel 2005/2006 ad Ascoli in Serie A.
Dell'ultima stagione del Picchio in Serie A (2006/2007) fecero parte anche il portiere Gianluca Pagliuca (tre Mondiali dal 1990 al 1998), il centrocampista Luigi Di Biagio (azzurro sia a Francia 1998 con rete contro il Camerun che a Corea del Sud/Giappone 2002), l'attaccante Marco Delvecchio (nella rosa per la rassegna asiatica del 2002) ed il difensore Salvatore Bocchetti (nella rosa azzurra a Sudafrica 2010). Tra gli italiani da menzionare anche Pietro Anastasi, nella rosa del ct Valcareggi per gli sfortunati Mondiali in Germania nel 1974 e tagliato all'ultimo momento per l'edizione del 1970 in Messico a causa di un problema al basso ventre. Il fortissimo attaccante siciliano vestì per ben tre stagioni la maglia dell'Ascoli (dal 1978 al 1981).
Lacrime di commozione nel ricordare il compianto Dirceu, nel capoluogo piceno nella stagione 1984/1985 (con 5 gol in 27 presenze) e componente della Selecao in ben 3 edizioni dei Mondiali: Germania 1974, Argentina 1978 (in cui realizzo 3 gol) e Spagna 1982. Indimenticabile l'altro brasiliano Walter Junior Casagrande, 38 gol con la casacca bianconera dal 1987 al 1991 e verdeoro ai Mondiali del 1986 in Messico.
Sulla sponda argentina vanno citati i centrocampisti Pedro Antonio Troglio (albiceleste ad Italia 1990 con tanto di gol contro l'Unione Sovietica e 106 presenze con l'Ascoli dal 1991 al 1994 con 13 reti) e Patricio Josè Hernandez (2 reti e 26 presenze in bianconero nell'annata 1984/1985, nella rosa argentina a Spagna 1982). Quattro reti mondiali sono state realizzate dal tedesco Oliver Bierhoff, esploso proprio ad Ascoli dal 1991 al 1995 (con 117 presenze e 48 gol) e colonna della Germania a Francia 1998 (a segno contro Yugoslavia, Iran e Messico) e Corea del Sud/Giappone 2002 (gol contro l'Arabia Saudita).
Non ha lasciato un gran ricordo nel Piceno l'attaccante costaricano Winston Parks (3 presenze in bianconero nel 2002 dopo aver fatto parte della rosa dei "Ticos" in Corea del Sud e Giappone), mentre ci si ricorda meglio del possente centrocampista belga Patrick Vervoort, 17 presenze con il Picchio nel 1991/1992 e nella rosa dei "Diavoli Rossi" a Messico 1986 e Italia 1990. Belga era pure il centrocampista Ludo Coeck, arrivato in pompa magna ad Ascoli nel 1984 dopo aver partecipato al Mondiale 1982 in Spagna (con una rete contro El Salvador) ma costretto a rescindere il contratto alla vigilia del campionato per il riacutizzarsi dell'ennesimo infortunio.
Sta giocando i Mondiali in Brasile con la maglia della Colombia, infine, il 29enne centrocampista Abel Aguilar, che fece parte della rosa bianconera di Marco Giampaolo nel 2005/2006 ma non scese mai in campo.
© riproduzione riservata

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time
