Il Piceno ama gli animali: a Grottammare nasce “Dog Beach”
di Redazione Picenotime
mercoledì 18 giugno 2014
Che la Provincia di Ascoli Piceno sia attenta al benessere degli animali non è una novità. Associazioni no profit, privati cittadini e medici veterinari lavorano senza sosta organizzando iniziative sempre nuove e controllando la condizione dei pets del territorio.
Questa volta, la novità sarà molto gradita anche ai padroni, in quanto la spiaggia di Grottammare verrà dotata di una sezione dedicata asi cani. I lavori inizieranno a breve e saranno localizzati nella zona a sud della foce del Tesino. L'iniziativa, promossa dall’Associazione 43° Parallelo con la collaborazione del comune di Grottammare, prevede la creazione del “Grottammare Dog Beach 43° Parallelo”. Lo spazio grottammarese va ad unirsi ad altri luoghi pensati per gli animali come il “Parco Bau”, situato a San Benedetto del Tronto in prossimità della concessione numero 1.
La spiaggia dedicata ai cani sarà dotata di tutti i confort: docce, sdraie e ombrelloni per i proprietari, recinzioni per permettere ai cani meno socievoli di usufruire ugualmente del servizio garantendo loro un po' di "privacy" e molto altro.
Per organizzare il tutto hanno collaborato il Sindaco Enrico Piergallini, l'Assessore alla manutenzione Stefano Troli, e Marcello Iezzi, Giuseppe Marcozzi, Luigi Santori e Filippo Olivieri, membri dell' Associazione 43° Parallelo. Il progetto è stato curato da Roberta Schifone e Roberto Marcozzi, rispettivamente Architetto ed Ingegnere Ambientale. Ma quanto è importante dedicare spazio ai cani e ai loro padroni? Moltissimo!
I benefici di questa iniziativa, infatti, si ripercuoteranno non solo sui cani che potranno giocare liberamente in uno spazio apposito, pulito e sicuro, ma anche sui padroni che avranno l'occasione si socializzare. Condividere le stesse passioni, l'amore per gli animali in questo caso, è un forte imput per l'aggregazione, sempre più difficoltosa in quest'epoca “virtuale”. Regalare ai giovani, ma anche alle persone di età più avanzata una zona dove abbandonarsi ad un'attività piacevole e stimolante come il rapporto con uno o più animali, non può che essere positivo.
L'inaugurazione si terrà la seconda settimana di Luglio e siete tutti invitati a partecipare.
© riproduzione riservata
© Riproduzione riservata

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time
