Ascoli Piceno, nuova graduatoria alloggi popolari. Castelli: “Rileviamo dati che ci preoccupano”
di Redazione Picenotime
venerdì 12 ottobre 2018
Lo scorso 2 Ottobre è stata approvata la nuova graduatoria definitiva degli aspiranti assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica (la precedente era scaduta a Dicembre 2017), formulata dalla competente commissione che ha valutato le 256 domande pervenute in seguito al bando di concorso indetto dal Comune di Ascoli Piceno il 31 Marzo 2017.
La graduatoria definitiva che resterà in vigore per due anni, è costituita da 221 nuclei familiari, in quanto 35 domande non sono state accolte per Isee superiore o irregolare, perché pervenute fuori termine o per mancanza di requisiti. Dei 221 aspiranti assegnatari, 131 sono di nazionalità italiana (circa 60%) e 14 di essi sono collocati entro i primi 20 posti. La maggioranza degli stranieri è di provenienza europea, una percentuale minima proviene dall’Africa ( circa l’8 %) mentre solo 4 sono asiatici e 3 americani. Tra i primi 20 aspiranti, 15 hanno il punteggio accessorio per aver ricevuto l’ ordinanza sindacale di evacuazione dell’alloggio lesionato dal sisma. Il Comune di Ascoli, che attualmente dispone di soli 4 alloggi da assegnare, ha provveduto nei mesi scorsi a organizzare una serie di incontri e di tavoli di confronto con i sindacati, con la dirigenza locale e regionale dell’Erap per verificare la disponibilità di altri alloggi che potessero adeguatamente soddisfare le legittime aspettative dei cittadini inseriti nella graduatoria. Dagli incontri, durante i quali è stata chiara la volontà di tutti i partecipanti a contribuire al raggiungimento dell’obiettivo, è emersa la possibilità che per i primi mesi del 2019 potranno essere resi assegnabili almeno ulteriori 50 alloggi.
"Rileviamo dati che ci preoccupano - commenta il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli -, come ad esempio la prevalenza di nuclei con un solo componente, dato che denota la solitudine che caratterizza le società odierne e che rappresenta forse la povertà più grande. Ma soprattutto il fatto che tra i primi 30 aspiranti assegnatari, ben 24 hanno un reddito Isee inferiore a 4.000 euro, ovvero sono sotto la soglia di povertà, e all’interno di 18 nuclei notiamo la presenza di persone con disabilità. L'Amministrazione Comunale continuerà ad impegnarsi su tutti i fronti come fatto finora - aggiunge il primo cittadino - per poter rispondere al meglio alle necessità e ai bisogni dei cittadini nella tutela di un diritto fondamentale quale quello di poter contare su una abitazione stabile".
Sulla stessa lunghezza d'onda il vice sindaco di Ascoli Piceno Donatella Ferretti: "Un ringraziamento va alla commissione che ha lavorato con serietà e celerità alla formazione della graduatoria, ai dirigenti e funzionari dell'Erap che si sono mostrati estremamente disponibili a individuare ogni possibile soluzione e ai sindacati che hanno affiancato il processo con grande senso di responsabilità", dichiara la Ferretti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
