NOTTE FONDA PER IL PICCHIO, È SCONFITTA ANCHE CON IL PADOVA
di Redazione Picenotime
lunedì 22 aprile 2013
Ultima spiaggia per l'Ascoli nel match interno contro il Padova, valido per la 38esima giornata del campionato di Serie B. I bianconeri sono reduci da tre sconfitte consecutive e devono assolutamente tornare alla vittoria per evitare la retrocessione, al cospetto dei veneti di Pea che sono reduci dal successo interno per 2-1 contro il Crotone. Arbitra il 35enne Aleandro Di Paolo della sezione di Avezzano.
Formazioni: Silva punta su Zaza e Soncin in attacco, con Colomba a centrocampo insieme a Morosini e Loviso. Pea risponde con Bonazzoli in avanti supportato da Ze Eduardo e Raimondi
min. 0- Parte il match. Serata fresca e umida al Del Duca, terreno piuttosto pesante. Ascoli in consueta tenuta bianconera, Padova in completo rosso. Prima del fischio d'inizio omaggio a Renato Campanini, recordman di reti con la maglia dell'Ascoli
min. 2- Molte pozzanghere sul prato del Del Duca, difficile il controllo del pallone
min. 5- Cross di Colomba dalla sinistra che Silvestri fa suo in due tempi
min. 7- Punizione tesa di Loviso da posizione laterale che Iori devia di testa in angolo
min. 8- Corner di Loviso, stacca bene Soncin ma non inquadra lo specchio della porta
min. 9- Soncin sfrutta un liscio di Cionek e si invola verso la porta, provvidenziale il recupero di Dellafiore che allontana la minaccia
min. 11- Traversone insidioso di Jelenic dalla sinistra che Maurantonio respinge con i pugni. Nella circostanza rimane a terra dolorante Ricci
min. 14- Loviso cerca Soncin in area, capisce tutto Silvestri e blocca la palla con sicurezza. si è ripreso Ricci
min. 17- Discesa di Scalise sulla destra, parte un cross interessante ben intercettato da Trevisan
min. 19- Raimondi arriva al limite e scocca un destro potente che Prestia ribatte con il corpo
min. 22- Percussione centrale di Morosini, assist per Zaza che viene anticipato sul più bello da Dellafiore
min. 24- Botta dai 20 metri con il destro di Loviso, si salva in tuffo Silvestri
min. 25- Sinistro di prima intenzione di Zaza dal lato corto dell'area, la palla finisce out. Ascoli volitivo
min. 28- Calcio piazzato tagliato di Loviso, spizza di testa Ricci, la palla si alza sulla traversa
min. 29- Sponda aerea di Zaza per Soncin, parte un destro di controbalzo che termina abbondantemente alto
min. 32- Altra poderosa penetrazione centrale di Morosini che però non è preciso nella rifinitura per Zaza
min. 33- Gol Padova con Ze Eduardo, che fa partire un destro preciso dai 25 metri sul quale Maurantonio non può nulla. Veneti in rete al primo tiro in porta
min. 36- È calato un inquietante silenzio sul Del Duca, durissima da assorbire la mazzata del vantaggio ospite
min. 39- Silva si dispera in panchina, i suoi ragazzi sembrano aver perso il piglio aggressivo dei primi minuti. Riprendono a cantare i tanti tifosi che riempiono la Curva Sud
min. 42- Padova in pieno controllo del match, Ascoli ancora sotto choc...
min. 44- Corner di Rispoli, sale in cielo Bonazzoli ma non schiaccia con precisione
min. 45- Finisce il primo tempo con il Padova in vantaggio, Ascoli discreto per mezzora poi il buio
--------------------------------------------------------
min. 46- Riprende il match. Pea inserisce Cuffa per Cionek, stessi undici per il Picchio
min. 48- Tanti errori nei passaggi per i bianconeri, le gambe tremano...
min. 50- Ascoli vicino al gol con Zaza, che sfiora il palo con un sinistro al volo su bel traversone di Colomba
min. 53- Punizione da oltre 30 metri di Viviani che si perde di molto sopra la traversa
min. 56- Fischi del pubblico all'indirizzo del direttore di gara, troppo tenero su alcuni interventi fallosi dei veneti
min. 58- Cross di Scalise, girata sotto misura di Soncin che però non centra lo specchio
min. 61- Azione personale di Raimondi, destro interessante che sfiora l'incrocio
min. 62- Ammonito Trevisan per un evidente fallo di mano sulla fascia
min. 63- Bolide di Morosini da fuori, respinge Silvestri che poi si scontra con Zaza. Si accende una mischia che finisce con un giallo ai danni di Zaza
min. 64- Pea toglie Viviani ed entra De Vitis
min. 66- Primo cambio Ascoli, con Feczesin al posto di Colomba. Bianconeri ora a tre punte
min. 68- Cross troppo morbido di Morosini dalla sinistra, presa senza affanni di Silvestri
min. 71- Tanta tensione in campo, il tempo passa e gli uomini di Silva vedono concretizzarsi lo spettro di un'altra sconfitta
min. 73- Tocco con la mano di Jelenic in area piuttosto evidente, il direttore di gara lascia correre
min. 74- Ultimo cambio Padova: dentro Vantaggiato per Raimondi
min. 77- Ennesimo traversone dalla trequarti di Scalise, altra presa comoda di Silvestri
min. 78- Fuori un deludente Scalise, dentro Conocchioli
min. 79- Rasoterra temibile di Morosini da fuori, smanaccia in corner un attento Silvestri
min. 81- Ci prova Conocchioli dopo una respinta con i pugni di Silvestri, palla out. Ascoli più vivo in questi minuti finali
min. 83- Destro potente di Loviso dal vertice dell'area, ci pensa Dellafiore di testa a respingere. 4100 spettatori al Del Duca
min. 86- Mossa della disperazione di Silva: dentro Giovannini per Ricci
min. 88- Punizione sballata di Zaza da una buona mattonella che si perde all'altezza della bandierina
min. 90- Altro tentativo da fuori di Morosini che si perde a lato. Cinque minuti di recupero
min. 92- Ammonito Giovannini per proteste dopo un sospetto fallo di mano in area di Dellafiore
min. 94- Ammonito Morosini per un plateale fallo di frustrazione su Rispoli
min. 95- Finisce la gara con la quarta sconfitta consecutiva del Picchio, sempre più vicino alla retrocessione. Padova virtualmente salvo a quota 50 punti, per i bianconeri invece è notte fonda
TABELLINO
ASCOLI (3-5-2): Maurantonio; Prestia, Faisca, Ricci (86´ Giovannini); Scalise (78´ Conocchioli), Morosini, Loviso, Colomba (66´ Feczesin), Pasqualini; Soncin, Zaza. All. Silva.
PADOVA (3-4-2-1): Silvestri; Cionek (46´ Cuffa), Dellafiore, Trevisan; Rispoli, Viviani (64´ De Vitis), Iori, Jelenic; Raimondi (74´ Vantaggiato), Ze Eduardo; Bonazzoli. All. Pea.
Arbitro: Di Paolo di Avezzano.
Rete: 33´ Ze Eduardo.
PAGELLE
Maurantonio: Voto 6. Praticamente inoperoso per tutta la partita, non può nulla sul preciso fendente di Ze Eduardo che finisce all'angolino. Spettatore non pagante.
Prestia: Voto 6. Inizia contratto dopo i disastri di Vicenza, poi si scioglie e non ha troppi problemi a contenere gli sterili attacchi del Padova. Qualche errore in fase d'appoggio. Dignitoso.
Faisca: Voto 6. Chiude con un pizzico di ritardo sulla vincente conclusione di Ze Eduardo, nell'ambito di una gara dove gestisce con sicurezza e personalità il pacchetto arretrato. Disinvolto.
Ricci: Voto 6,5. Conferma di essere il più pimpante del terzetto difensivo, non sbaglia un anticipo ed è sicuro anche quando c'è da impostare. Concentrato.
Scalise: Voto 5,5. Dopo le "streghe" viste a Vicenza torna su livelli accettabili, anche se il serbatoio della benzina sembra a secco e la precisione nei cross non è più nelle sue corde. In riserva.
Morosini: Voto 6. È alla ricerca della miglior condizione, fa paura alla difesa di Pea quando penetra centralmente ma non è mai puntuale nell'ultimo passaggio. Lodevoli un paio di tentativi dalla distanza. Arrembante.
Loviso: Voto 6. Debole quando c'è da interdire, si fa notare soprattutto per la buona esecuzione dei calci piazzati e per uno smistamento del gioco più consono alla sua fama. Lucido.
Colomba: Voto 6. Ha un piede solo e gli avversari se ne accorgono ben presto, alcune giocate però sono degne di note e sa regalare un po' di brio ad un reparto mediano a corto di fantasia. Frizzantino.
Pasqualini: Voto 6. Corsa e cuore fanno parte del suo dna e nelle ultime uscite lo sta confermando, il problema è che non riesce mai a buttare in mezzo un pallone ghiotto per le punte. Volenteroso.
Zaza: Voto 5. I difensori patavini lo controllano con le maniere forti e fatica a trovare i giusti spazi per far male. L'astinenza dal gol gli sta togliendo tranquillità, ha una buona chance sul sinistro ma non centra la porta. Deve fare di più.
Soncin: Voto 5,5. Si muove molto e cerca sempre di rendersi utile per la squadra, manca però la sua zampata vincente nelle tante mischie che si scatenano nel finale in area biancorossa. Senza veleno.
Feczesin: Voto 5. Silva lo inserisce per dare peso e profondità alla manovra d'attacco ma l'ungherese conferma di attraversare un periodo di scarsissima vena, giocando troppo lontano dalla porta avversaria. Spento.
Silva: Voto 5,5. La squadra mostra più carattere e caparbietà rispetto a Vicenza (ma non ci voleva molto...), sbaglia però nel ridare fiducia ad uno Scalise in affanno quando Conocchioli, nella manciata di minuti regalatagli, dimostra di stare meglio sia fisicamente che mentalmente. La strada ora è tutta in salita, anche se si è rivista una solidità difensiva ultimamente smarrita. Aggrappato alla speranza.
Di Paolo: Voto 5. Troppo benevolo nei confronti di alcuni interventi fallosi degli ospiti, archivia con eccessiva superficialità due tocchi di mano in area di Jelenic e Dellafiore che avrebbero potuto far rima con penalty a favore del Picchio. Deludente.
© riproduzione riservata

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time

Al Cotton Jazz di Ascoli Piceno concerto di Lorenzo De Finti Quartet ''Blacklash of Uncertainty''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Furto di cellulare ai danni di un minore, Polizia Locale di Ascoli Piceno identifica il ladro e recupera la refurtiva
mer 07 maggio • Cronaca

Regione Marche, sottoscritto accordo utilizzo fondi per medici di medicina generale. 8,5 milioni disponibili per AFT
mer 07 maggio • Comunicati Stampa
