Ricostruzione post sisma: a Castel di Lama in corso lavori di riparazione sulla chiesa di Santa Maria degli Angeli
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 settembre 2024
Sono in corso i lavori di riparazione post sisma sulla chiesa di Santa Maria degli Angeli, ubicata nella frazione di Villa Chiarini a Castel di Lama, nel Piceno. Si tratta di un intervento che vede la Diocesi nelle vesti di soggetto attuatore, per un importo di 319.455 euro.
«Il patrimonio di edilizia religiosa, il più danneggiato, rappresenta un punto di riferimento vitale per le comunità del cratere - spiega il commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli -. Stiamo agendo in maniera capillare per restituire quanto prima ogni presidio, anche il più piccolo ed isolato, perché è parte del dna del nostro Appennino e non solo. Forte e proficua resta dunque la sinergia operativa con le Diocesi, l’Ufficio Speciale Ricostruzione e la Regione guidata dal presidente Francesco Acquaroli».
La chiesa di Santa Maria degli Angeli, dalle origini seicentesche (fu costruita in due anni, dal 1693 al 1695), deve il suo nome al tesoro più prezioso in essa contenuto: gli angeli realizzati in stucco che fanno da corona alla Madonna col Bambino affrescata nell'abside attribuita a Giuseppe della famiglia dei Giosafatti. Edificata sui resti di un'antica chiesa rurale, rappresenta uno dei principali monumenti del territorio lamense.
I lavori prevedono, tre le altre cose, il rinforzo delle fondazioni, la realizzazione di un vespaio per l’areazione delle fondazioni, il consolidamento delle murature e l’inserimento di catene in direzione est-ovest.
La Conferenza regionale ha approvato il progetto di miglioramento sismico di Palazzo Menghetti, a Sant’Elpidio a Mare, in provincia di Fermo.
Si tratta di un intervento da 1 milione di euro che vede il Comune, proprietario del bene, nelle vesti di soggetto attuatore.
«Andiamo a recuperare un grande spazio che la comunità elpidiense attendeva da tempo, a testimonianza che il processo di ricostruzione è improntato su una visione di ampio respiro - spiega il commissario alla ricostruzione Guido Castelli -. Dobbiamo proseguire su questa scia per restituire un futuro importante a zone martoriate ed in sofferenza.»
Lo storico Palazzo Menghetti si trova in pieno centro, lungo corso Baccio; è costituito da un insieme di edifici contigui, che si incastrano l'uno all'altro a formare un complesso corpo di fabbrica su piani sfalsati. Lesionato dal sisma ed inutilizzato da decenni, la situazione odierna parla di un grave dissesto dell'intero immobile. Il progetto, molto articolato, prevede il consolidamento della struttura nel suo insieme partendo dal seminterrato intervenendo sulle volte, la ricostituzione della forma originaria e quindi il consolidamento con malte idonee e il rinfianco e completamento fino alla riproposizione della quota di progetto. Poi, la riparazione delle pareti verticali con metodo scuci e cuci, la scarificazione dei giunti, il risarcimento con malta idonea, lo smontaggio e la realizzazione di nuove coperture in legno, la demolizione e la ricostruzione dei solai in legno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
