Coronavirus, sindaco Ascoli: “Fortemente raccomandato di limitare spostamenti durante tutta la giornata”
di Redazione Picenotime
mercoledì 04 novembre 2020
Dopo il nuovo Dpcm del Governo sul contenimento della nuova ondata di contagi di Coronavirus il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti è tornato in serata ad aggiornare la cittadinanza tramite una diretta video social.
"La Regione Marche ha comunicato oggi che sono stati registrati 653 casi positivi dei quali 130 sono in provincia di Ascoli. E' uscito oggi il nuovo Dpcm che prevede la divisione in tre fasce di diversa colorazione. La nostra regione inizialmente era stata etichettata come verde mentre al momento la colorazione assegnata è la gialla. I punti chiave del Dpcm vedono nella nostra zona la limitazione agli spostamenti notturni dalle ore 22.00 alle 5.00 fatta eccezione per comprovate esigenze sanitarie, lavorative o imminenti. E' fortemente raccomandato comunque di limitare gli spostamenti, se non per motivi validi, durante tutta la giornata.
Sono vietati gli spostamenti in entrata e uscita nei territori ad alto rischio che verranno segnalati mentre al momento, all'interno della nostra regione, sono consentiti gli spostamenti. La chiusura di strade e piazze al pubblico è a discrezione dei sindaci mentre bar e ristoranti restano chiusi dalle 18.00 alle 05.00. Dopo le 18 resta vietato il consumo di cibi e bevande mentre fino alle 22 è possibile effettuare asporto e consegne a domicilio. La capienza dei mezzi adibiti a trasporto pubblico locale è ridotta al 50% . Per quanto riguarda l'istruzione, le scuole superiori attueranno la didattica a distanza al 100% mentre per le primarie e le medie sarà possibile la didattica in presenza ma con obbligo di mascherina per coloro che hanno più di sei anni.
Sono sospese le prove concorsuali ad esclusione di quelle per i servizi sanitari o effettuate in modalità telematica. E' stata disposta la chiusura dei musei e delle mostre. Per i centri commerciali si applicherà la chiusura nelle giornate festive e prefestive ad eccezione di punti alimentari, edicole, tabaccherie, farmacie e para-farmacie. Per quanto riguarda lo sport, sono consentiti solo quelli delle federazioni riconosciute dal Coni ed inoltre qualsiasi manifestazione deve comunque svolgersi a porte chiuse.
Oggi, 4 Novembre, si celebra la Festa delle Forze Armate che mai come quest'anno rappresentano un punto di riferimento per tutti noi e per rispetto al loro impegno ognuno siamo chiamati all'osservanza delle norme e delle disposizioni. A loro e al personale sanitario va tutta la nostra gratitudine e vicinanza".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
