Ascoli Piceno, in Piazza del Popolo giuramento di fedeltà per oltre 400 soldati
di Redazione Picenotime
sabato 27 ottobre 2018
Ieri mattina, nella splendida cornice di Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno, oltre quattrocento soldati, frequentatori del Corso di Formazione per Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1) del 2° Blocco 2018, hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana. Alla presenza del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Pietro Serino, della Medaglia d'Oro al Valor Militare Sergente Andrea Adorno, di numerose Autorità militari, civili e religiose, i Volontari hanno gridato “Lo Giuro!” e cantato l’Inno di Mameli, sulle note della Musica d'Ordinanza della Scuola Trasporti e Materiali.
Il corso è stato intitolato al Caporale Piras Fedele, decorato di Medaglia d'Oro al Valor Militare per l'eroismo dimostrato a Campo Sile nel giugno del 1918. A margine della cerimonia, aperta con l'esibizione degli sbandieratori della Giostra della Quintana, il Generale Serino, ha consegnato alla Bandiera di Guerra del 235° "Piceno" la Croce d'Argento al Merito dell'Esercito, concessa dal Ministro della Difesa perché "in occasione del disastroso sisma che sconvolgeva il centro Italia, interveniva tempestivamente nelle zone devastate, prodigandosi in una instancabile e generosa opera di soccorso, fornendo costante prova di dedizione e solidarietà. L'elevata compattezza morale, l'altissimo senso del dovere ed il nobile spirito di sacrificio dimostrati dal personale in tutte le incalzanti attività operative e logistiche successive all'emergenza riscuotevano l'ammirazione e la riconoscenza delle Autorità locali e dei connazionali soccorsi, conferendo rinnovato lustro e prestigio alla gloriosa Bandiera” (Centro Italia, agosto 2016 – aprile 2017). Le precedenti onorificenze, Croce dell'Ordine Militare d'Italia e Medaglia d'Argento al Valor Militare, di cui è insignita la Bandiera di Guerra del 235°, risalgono al 1917, per l'eroismo dimostrato dai fanti del Piceno durante la Grande Guerra.
Il Colonnello Fabrizio Pianese, Comandante di Reggimento, nel corso del suo intervento, dopo aver ricordato i tragici momenti successivi al terremoto ed esaltato il carattere schietto e tenace dei "Piceni", rivolgendosi ai Volontari ha detto: "...... siate portatori di sicurezza, protezione, solidarietà e pace: il vostro patrimonio è quello della nostra Patria. Siate fedeli ai principi che sono i valori umani più profondi della nostra Italia. Non fatevi mai prendere dallo sconforto, abbiate occhi curiosi....non adagiatevi nella routine ma sforzatevi di esprimervi individualmente. Vi auguro di proseguire il vostro non facile cammino con un entusiasmo sempre maggiore, con la certezza che avete voluto fare qualcosa di davvero straordinario, eccezionale, qualcosa di indimenticabile che apparterrà solo a voi".
Dopo l'augurio rivolto ai soldati dal Sergente Andrea Adorno, Medaglia d'Oro al Valor Militare per il comportamento eroico tenuto in Afghanistan nel 2010, ha preso la parola il Generale Serino che ha asserito: "......l'impegno che voi avete preso oggi assume un valore particolare perchè lo avete preso in pubblico, davanti al paese. Avete giurato di mettervi al servizio dei vostri concittadini, dei vostri cari, dei principi cardine della costituzione e avete scelto di farlo da soldati, ovvero impegnando, se necessario, anche la vostra vita".
I Volontari del 2° Blocco 2018, giunti lo scorso 10 settembre ad Ascoli Piceno per la frequenza del Corso Basico, permarranno nella Città delle Cento Torri fino al prossimo 27 novembre, prima di essere assegnati ai Reparti ed alle Unità della Forza Armata dislocati su tutto il territorio nazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
