San Benedetto, arrestato pericoloso corriere della droga tunisino
di Redazione Picenotime
sabato 21 giugno 2014
La Squadra Mobile di Ascoli Piceno ha concluso ieri, con l’arresto di un tunisino, un’altra operazione antidroga contro il traffico di sostanze stupefacenti lungo la riviera adriatica.
L’operazione, scaturita a seguito dell’intensificazione dei servizi antidroga lungo la riviera sambenedettese, ha permesso di trarre in arresto nel pomeriggio di ieri, nella località rivierasca, Khalil Ghezail, tunisino di anni 35, irregolare sul territorio nazionale, in quanto trovato in possesso di 113 grammi di eroina.
L’intensificazione dei servizi antidroga attuati dalla Squadra Mobile nella riviera sambenedettese, permetteva di intercettare Khalil Ghezail nei pressi di una fermata degli autobus, in chiaro atteggiamento sospetto.
Dopo essere identificato, Khalil Ghezail riferiva agli uomini della Squadra Mobile si esser appena giunto a San Benedetto del Tronto proveniente da Roma, per essersi recato presso l’ambasciata tunisina. Tale versione appariva agli investigatori inverosimile in relazione sia alla sua irregolarità sul territorio nazionale e soprattutto perché non aveva al seguito nessun bagaglio.
Nella convinzione che stesse trasportando della droga, dietro autorizzazione del Pubblico Ministero dr.ssa Mara Flaiani, Khalil Ghezail veniva condotto presso l’Ospedale Civile di Ascoli Piceno per essere sottoposto a visita medica finalizzata al rinvenimento di ovuli.
L’intuizione degli operatori della Squadra Mobile era confortata dal rinvenimento e successivo sequestro di due ovuli contenenti 113 grammi di eroina di ottima qualità, droga che sarebbe stata immessa sul mercato rivierasco e che, opportunamente tagliata, avrebbe fruttato circa 12mila euro.
Gli investigatori ritengono che Khalil Ghezail sia un corriere della droga assoldato dalle organizzazioni malavitose romane, sempre più interessate al ricco mercato rivierasco.
Ultimate le formalità di rito, l’arrestato veniva associato presso la casa circondariale di Marino del Tronto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’operazione rientra nell’ambito del rafforzamento dei servizi antidroga e antipredatori che il Questore Fiore ha messo in atto sia lungo la riviera che nelle zone interne, attraverso un rafforzamento sei servizi attuati dagli uomini della Squadra Mobile e dei Commissariati di Fermo ed Ascoli Piceno.

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time

Serie C, primo incontro con le 9 società neopromosse dalla Lega Nazionale Dilettanti
mer 14 maggio • Serie C

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Sport

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time
