Alluvione Marche: riunione operativa sulle opere da realizzare prioritariamente
di Redazione Picenotime
lunedì 13 marzo 2023
Si è svolta oggi, negli uffici dell’assessorato alla Protezione Civile, una riunione operativa sulle opere da realizzare prioritariamente nelle zone che sono state interessate dall’alluvione del 15 settembre 2022. Alla presenza dell’assessore Stefano Aguzzi, del direttore del Dipartimento regionale di Protezione Civile Stefano Stefoni e del vice commissario all’alluvione Stefano Babini, si è fatto il punto sulla prospettiva futura di quei luoghi in cui va organizzata una ricostruzione funzionale.
“Il problema della sicurezza idraulica della valle del Misa – dichiara Aguzzi - è infatti estremamente complesso e può essere gestito solo dosando attentamente gli interventi di somma urgenza e quelli strutturali e definitivi. È ormai noto che il bacino è in grado di sviluppare portate di piena di gran lunga superiori di quelle che possono transitare in sicurezza nel centro di Senigallia, dove non è un mistero che gli aspetti della sicurezza sono stati considerati per molti decenni meno importanti rispetto a quelli dell’urbanizzazione e dello sviluppo, che hanno cancellato opere di difesa importanti quali lo scolmatore che riduceva sensibilmente le piene che interessavano il centro”.
“È importante – continua Aguzzi - fare in modo che l’acqua non raggiunga tutta insieme l’ultimo tratto del Misa, che non potrebbe contenerla, e che allo stesso tempo non danneggi ancora le aree interne colpite il 15 settembre”.
La soluzione, come è emerso dalla riunione, è quella di laminare le piene a monte di Senigallia, facendo in modo che l’acqua possa allagare alcune aree in modo controllato, e defluire a valle in un tempo più lungo e non tutta insieme, allo stesso tempo occorre rimuovere tutte le criticità che potrebbero far allagare nuovamente i Comuni dell’interno e quindi riparare argini ed allagare sezioni del fiume.
“Ad oggi – dice Aguzzi - ci si sta concentrando su vasche di espansione già previste nel 2016 come quella di Bettolelle in corso di realizzazione e che sarà terminata entro l’anno. Nel frattempo tramite l’investimento di 8 milioni e 500 mila euro della Regione Marche si è avvita la progettazione di vasche di contenimento a Monte di Passo Ripe sul Fiume Nevola e a Monte di Pianello di Ostra sul Fiume Misa”.
Durante l’incontro odierno si è individuata una ulteriore vasca di laminazione e di espansione esattamente alla confluenza tra il Fiume Nevola e il fiume Misa in zona Zipa di Casine di Ostra per la quale il vice commissario Babini si è impegnato a inserirla tra i finanziamenti di emergenza già disponibili. Il Genio civile Marche Nord si è invece impegnato a verificare e ripristinare gli argini in zona Borgo Passera a Senigallia risultanti danneggiate dalle ultime piene. Infine, per ciò che riguarda sempre la Citta di Senigallia sarà posizionata di fianco al ponte Garibaldi entro la fine di maggio la passerella pedonale che è già in via di realizzazione presso la ditta fornitrice. Successivamente al posizionamento di detta passerella si provvederà all’abbattimento di Ponte Garibaldi e successivamente alla sua ricostruzione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
