• News
  • Ascoli Piceno, 'Viste daMare - FAI tappa nel Piceno': 4 splendidi appuntamenti organizzati nei borghi della costa

Ascoli Piceno, 'Viste daMare - FAI tappa nel Piceno': 4 splendidi appuntamenti organizzati nei borghi della costa

di Redazione Picenotime

mercoledì 12 aprile 2023

I borghi della costa Picena da raggiungere in bici o a piedi grazie a "Viste daMare - FAI tappa nel Piceno". Saranno quattro gli appuntameni allestiti grazie all'inizitiva del gruppo Fai giovani di San Benedetto e la Fiab con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno e dei comuni ospitanti. Si partirà domenica 16 con la prima tappa ad Acquaviva Picena. Il 7 maggio invece sarà la volta di Cupra Marittima. Seguiranno le giornate organizzate il 21 maggio a Monsampolo del Tronto e l'11 giugno a Monteprandone.

''Nel corso degli anni abbiamo aperto i borghi che costituiscono una vera eccellenza per la nostra realtà – commenta la professoressa Vittoria Minola del Fai nella conferenza tenuta stamattina -. Dopo la pandemia abbiamo avuto una nuova visione dei borghi non più visto come entità statiche. Grazie a questa iniziativa avremo un nuovo modo di concepire un turismo lento. Non più di massa ma più stanziale''. '

'Questa è la seconda proposta di un progetto che parte dalla volontà di un gruppo di lavorare sul territorio Piceno – aggiunge Ilario Di Luca, capogruppo Fai giovani di San Benedetto -. L'idea è quella di raccontare il nostro paesaggio percorrendo la linea dei quattro calanchi forti di una collaborazione che esiste sul campo nazionale. Gli eventi programmati si svilupperanno in due fasi gestite dalla Fiab per ciò che concerne gli spostamenti verso il borgo in questione. Lì poi ci saremo noi volontari del Fai ad accogliere i visitatori. Non andremo a fare una passeggiata nel borgo, ma andremo a riscoprire la storia vivendo appieno il ruolo che questi luoghi hanno storicamente avuto per il territorio''.

Il desiderio di proporre il Piceno sotto una nuova luce volta a riscoprire il paesaggio come un'opera d'arte collettiva e modellato insieme da uomo e natura. Ciascuna delle giornate programmate prevede un percorso in bicicletta (2 ore di durata) da percorrere in gruppo partendo dalla rotonda Salvo d'Acquisto di Porto d'Ascoli e dal monumento Lavorare situato alla fine del caratteristico Lungomare nord. '

'Abbiamo subito sposato questo progetto e inizieremo subito domenica inaugurando la serie di appuntamenti – spiega l'assessore Marianna Spaccassassi del comune di Acquaviva -. Visiteremo anche il convento degli Agostiniani scalzi e la chicca sarà costituita dalla Madonna della pietà sotto alla quale c'è un dipinto del 1300 circa. A ciò si aggiungerà la possibilità di visitare la Fortezza medievale e il palazzo comunale con il museo della Pagliarola''.

A seguire la parola è passata anche a Massimo Narcisi e Sergio Loggi, rispettivamente sindaci di Monsampolo del Tronto e Monteprandone. ''La comunità monsampolese ringrazia l’opportunità avuta cogliendo appieno la possibilità di mostrare ciò che il nostro comune può dare – dichiara Narcisi -. Il progetto ci è piaciuto subito. Siamo felici di ospitare questa iniziativa che ospiterà tante persone, anche locali, che non conoscono il nostro territorio. Apriremo i musei e tutti gli angoli caratteristici del nostro comune concludendo il percorso al museo delle mummie, una delle nostre ceculiarità. Oltre a visitare e conoscere il nostro borgo sarà possibile condividere le nostre tipicità e condividere assieme questa giornata di festa''.

''La Provincia ha sempre sostenuto la riscoperta dei nostri borghi – conclude Loggi nella duplice veste anche di presidente della Provincia -. Rappresentiamo i nostri 33 comuni, ma spesso ci dimentichiamo di questi luoghi. Riscoprire le radici del nostro territorio è importante. Un grazie va al Fai che ci permette di riscoprirli. Sarà una bellissima giornata con un concerto di chiusura. Voglio ringraziare poi tutti i sindaci perché c’è una bella sinergia. Stiamo ragionando per crescere e far crescere l’intero territorio. Un punto di partenza importante''.





© Riproduzione riservata

Commenti