Raccolta differenziata di carta nelle Marche: buoni risultati, per Ascoli 58,2 kg pro capite
di Redazione Picenotime
lunedì 19 novembre 2018
Anche per il 2017 le Marche consolidano i buoni risultati conseguiti negli ultimi anni in termini di raccolta differenziata di carta e cartone. Rispetto al 2016 la quantità di materiale recuperata rimane pressoché stabile, al di sopra delle 100 mila tonnellate, pari a un pro capite di 67,4 chilogrammi. Un dato che colloca le Marche al di sopra della media nazionale, ferma a un pro capite di 54,2 kg/ab. È questo il quadro che emerge dal XXIII Rapporto Annuale di Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.
Nel dettaglio, la situazione vede la provincia di Pesaro e Urbino in vetta alla classifica con un pro capite di 77,8 chilogrammi, ben al di sopra della media fatta registrare dal Centro Italia (67,4 kg/ab), e con una crescita dell’8,2% rispetto al 2016. Buoni anche i livelli di intercettazione nelle province di Macerata, Ancona e ad Ascoli Piceno, con quest'ultima che vanta un dato pro capite pari a 58,2 chilogrammi. In coda l’area di Fermo, con una raccolta media (51,9 kg/ab) in linea con il dato nazionale, ma in crescita di circa il 3% rispetto al 2016.
“Le Marche rimangono tra le regioni più performanti del Centro Italia, un’area che ha raggiunto ormai un discreto livello di maturità per quanto riguarda la raccolta differenziata di carta e cartone - commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco -. Il consorzio nel 2017 ha gestito quasi il 43,2% delle oltre 100 mila tonnellate di materiale raccolto nella regione. E lo ha fatto attraverso una rete che comprende 194 Comuni convenzionati e che riguarda oltre 1,3 milioni di abitanti, ossia l’85% della popolazione marchigiana. Per sostenere l’impegno di cittadini e amministrazioni nel separare e raccogliere correttamente carta e cartone, Comieco nel 2017 ha destinato ai Comuni in convenzione più di 3,3 milioni di euro”.
Interessante notare che il dato, relativo al 2017, sulla crescita della raccolta differenziata nel Centro Italia si allinea perfettamente a quello medio nazionale: +1,6%. A incidere in maniera consistente è soprattutto il balzo del 6,1% compiuto dal Sud. I margini di miglioramento rimangono però ancora ampi. Secondo Comieco infatti le tonnellate di carta e cartone in più potenzialmente intercettabili su tutto il territorio italiano sono quasi un milione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo Plesso Scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa
