Imprenditori a lezione d’impresa con la Cna di Ascoli Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 26 giugno 2014
Le problematiche economiche riscontrate nel nostro territorio, purtroppo anche in questo primo semestre del 2014, e la necessità di identificare ogni strumento valido per agganciare una sia pur debole e faticosa ripresa, hanno indotto la Cna Picena ad avviare e proporre alle aziende associate una vera e propria terapia d’urto riguardo l’innovazione e la capacità delle aziende di trovare nuove opportunità di fatturato. Il tutto in chiave di rilancio – automatico e consequenziale se le sopracitate due azioni vanno a buon fine – dell’intero sistema produttivo Piceno e dell’occupazione.
START-UP E INNOVAZIONE. “La nostra azione prende le mosse dall’analisi dell’esistente - spiega Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli - e dai punti di maggiore criticità. Uno fra i primi? La pressione fiscale che – sempre nella nostra provincia – dal 2011 al 2014 è passata da una percentuale del 52,2 per cento a una di 61,6 per cento. Incremento che, per un’azienda artigiana tipo con 5 dipendenti, 400.000 euro di fatturato e 50.000 euro di utile, si traduce in una disponibilità per gli investimenti, l’innovazione e l’occupazione che nel 2011 era di 21.000 euro circa e nel 2014 sarà di appena 19.000 euro. Spiccioli che restano nella disponibilità dell’azienda ma per fare cosa? Visto la crescente riduzione del margine l’errore nella scelta di un investimento è sempre più fatale per l’impresa stessa”.
Innovazione, reti d’impresa start-up e management diventano quindi fondamentali per la crescita e la sopravvivenza aziendale. Due delle azioni Cna, con appositi corsi ma anche con consulenze specialistiche direttamente in azienda, riguarderanno proprio questi capitoli.
INTERNAZIONALIZZAZIONE. “Promozione delle imprese su tutti i mercati e promozione delle proprie eccellenze – spiega il presidente della Cna, Luigi Passaretti - è l’altro capitolo che sarà oggetti di formazione e consulenza nelle aziende. Partendo sempre dall’analisi della situazione del Piceno. Come per i dati riferiti a un computer: output (ovvero in uscita), nel 2014 il dato tendenziale dell’Istat ci dice la quota percentuale delle aziende relative all’esportazione (in relazione al fatturato) sarà nel 2014 del 19,5 per cento, contro un 10,5 per cento a livello regionale e un 1,5 per cento a livello nazionale. Performance del Piceno sui mercati dell’internazionalizzazione, dunque, ma che non coinvolge anche l’altra faccia della medaglia, ovvero input (in entrata). Nel 2013 – solo per fare un esempio – l’occupazione media delle stanze, nella provincia e nell’arco di tutto l’anno, è stata del 35 per cento, con una flessione di 5 punti percentuali rispetto all’occupazione media nel 2012 che era stata del 40 per cento”. Strategia aziendali e marketing mirato rientrano nelle azioni previste dalla Cna per questo 2014.
OCCUPAZIONE. Azioni per le aziende ma anche, come conseguenza diretta, per l’occupazione, a fronte di dati ancora negativi sullo stato per il territorio, di dati pessimi per i giovani e ancora più negativi per l’incremento di disoccupati sia fra i laureati che fra i diplomati.
LE PRIME AZIONI DELLA CNA PICENA. In un periodo particolarmente delicato, ma anche ricco di opportunità, per le imprese nel sostenere le variabilità del mercato, è essenziale dunque puntare sull’innovazione e approfondire temi strategici quali le start-up e l’Internazionalizzazione. Per questo motivo, e per rafforzare il percorso di sostegno e vicinanza alle aziende associate, la Cna di Ascoli Piceno organizza 3 laboratori formativi su:
- Innovazione
- Start-up
- Internazionalizzazione e Reti d’Impresa
Ognuno dei corsi avrà la durata di 2 giorni con orario continuato dalle 9 alle 17. Il percorso è rivolto agli artigiani, ai loro figli e a tutti i giovani. Le lezioni si terranno ad Ascoli nelle aule della Scuola di Agraria, dal 7 al 12 luglio. I percorsi formativi saranno improntati sulla praticità e sulla risoluzione di casi concreti e non solo sugli aspetti teorici dei vari argomenti trattati. Alla fine di ogni laboratorio sarà consegnato un attestato di partecipazione. E alla chiusura di tutti i corsi, un consulente, a richiesta, sarà disponibile a recarsi, gratuitamente, presso le vostre Aziende per un’analisi della situazione dell’Impresa.
Per ogni laboratorio sono previsti 25 partecipanti. E sarà possibile iscriversi a un singolo o a tutti e tre i laboratori formativi. La partecipazione prevede il pagamento di una quota di adesione di 125 Euro per ogni laboratorio. Gli interessati a partecipare ai corsi, devono compilare la scheda di iscrizione e farla pervenire per fax o via e-mail (PDF) alla Cna di Ascoli Piceno, viale Indipendenza 42, fax: 0736.42176 – E.mail: ascoli@cnapicena.it

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
