Cossignano, controllo del territorio con l’ausilio della Guardia Nazionale Ambientale
di Redazione Picenotime
martedì 27 novembre 2018
Con la sottoscrizione della specifica convenzione, è stato stipulato un accordo tra il Comune di Cossignano, la PicenAmbiente e la Guardia Nazionale Ambientale (GNA), un’organizzazione di volontariato riconosciuta dalla Regione Marche e dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare e operante nel settore della tutela ambientale, in particolare nello svolgimento di una serie di servizi in materia di decoro urbano, tutela del verde pubblico e vigilanza zoofila.
L’accordo, siglato ufficialmente sabato 25 novembre scorso presso il Comune di Cossignano dal Dirigente regionale della GNA Alessandro Sciarra e dal Responsabile della Polizia Locale commissario Tiziana Pieramici, dopo la firma dell’Amministratore Delegato Leonardo Collina, alla presenza del Sindaco Roberto De Angelis e del Dirigente provinciale della GNA Silvano Marini, si propone di preservare e salvaguardare la salute e l’igiene pubblica cittadina tramite un’azione di vigilanza del territorio difendendo così prioritariamente l’ambiente e il decoro pubblico in generale e favorendo in tal modo anche l’educazione ambientale nei cittadini di Cossignano.
Tale collaborazione della Guardia Nazionale Ambientale, già sperimentata in altre realtà comunali, si svilupperà con il supporto dell’attività condotta dalla Polizia Locale per lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, in particolare intensificando le verifiche relative all’osservanza delle normative riguardanti il conferimento e lo smaltimento dei rifiuti e i controlli di quei fenomeni di malgoverno degli animali, a partire dai possessori di cani di grossa taglia, che negli ultimi mesi, a causa di una scorretta o mancata custodia, hanno consentito spiacevoli episodi tali da creare allarme sociale.
La Guardia Nazionale Ambientale dispone di personale formato anche per la gestione di fototrappole fornite all’Ente dalla PicenAmbiente. La convenzione ha una durata sperimentale di un anno con possibilità di rinnovo.
L’accordo è stato raggiunto grazie alla condivisione degli obiettivi da parte della PicenAmbiente Spa, soggetto gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani nel Comune di Cossignano, che collaborerà nella fase di start up del nuovo supporto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
