San Benedetto: Isc Centro, alunni-ciceroni scendono in campo per riaprire Villa Rambelli
di Redazione Picenotime
domenica 04 dicembre 2022
Il Parco di Villa Cerboni Rambelli ha aperto le sue porte in via eccezionale ai giovani sambenedettesi grazie all’iniziativa “Giornate FAI per le scuole”, promossa dalla capogruppo Adele Gabrielli e dalla professoressa Silvana Giordano, delegata del Fondo ambiente italiano per le scuole di San Benedetto, con la partecipazione straordinaria dell’Isc Centro. Sono stati, infatti, gli alunni delle classi seconde B e G della scuola secondaria Curzi a fare da ciceroni ai loro compagni delle prime B e G, per conoscere un bene all’interno della città non accessibile a tutti.
Il sito è chiuso da quando il proprietario, il dottor Rambelli, ne fece dono per disposizione testamentaria all’amministrazione comunale. La villa, che costituisce un tipico esempio di edilizia signorile dell’800, venne costruita nel 1870 dal suocero dell’ing. Rambelli, il dottor Angelo Cerboni Baiardi, e possiede un parco di circa 11600 metri quadri che, se venisse ripristinato nella sua ricchezza di essenze arboree anche rare, sarebbe davvero un angolo verde al centro della città di cui poter godere. Poterlo visitare ha rappresentato dunque un’occasione importante per avvicinare il mondo dei giovani alla storia e alla cultura del luogo in cui vivono.
Da qui la decisione della dirigente dell’Isc Centro, professoressa Elisa Vita, e dei docenti della scuola Curzi di sostenere l’iniziativa. A preparare i piccoli ciceroni sono state le professoresse Loriana Capocasa e Sandra Antimiani, con la preziosa collaborazione dell’ingegner Stefano Novelli che ha illustrato la storia della villa agli alunni ciceroni in un incontro tenutosi a scuola. L’Istituto ha anche attivato, in collaborazione con il Gruppo FAI di San Benedetto del Tronto, una raccolta di firme per sostenere Villa Cerboni Rambelli nella campagna nazionale “I Luoghi del cuore” promossa dal FAI in collaborazione con Intesa San Paolo dedicata al censimento dei luoghi italiani da non dimenticare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
