• / Picenotime
  • / News
  • / Approvato il progetto per la piscina comunale di Montegallo: 2 milioni per la rinascita di un luogo simbolo

News

Approvato il progetto per la piscina comunale di Montegallo: 2 milioni per la rinascita di un luogo simbolo

di Redazione Picenotime

La Conferenza regionale ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica per la riparazione dei danni da sisma alla piscina comunale di Balzo di Montegallo e per la riqualificazione dell’area antistante l’edificio adibito a bar e servizi. L’intervento rientra nel Programma straordinario di Rigenerazione Urbana connessa al sisma, previsto dall’Ordinanza commissariale n. 137 del 2023, con un contributo complessivo di 2.085.000 euro.

«L’approvazione del progetto rappresenta un passo concreto verso la rinascita di uno spazio strategico, simbolo di aggregazione non solo per Montegallo, ma per l’intero territorio montano dei Sibillini colpito dal sisma – spiega il commissario alla ricostruzione Guido Castelli -. Ringrazio per la sinergia il Comune, l’Ufficio Speciale Ricostruzione e la Regione Marche».

L’obiettivo è restituire piena funzionalità a un complesso che da sempre è punto di riferimento per la comunità locale e per il turismo, migliorandone efficienza energetica e accessibilità. Dopo gli eventi sismici del 2016/2017, la struttura ha riportato danni diffusi: lesioni alla vasca e alla canaletta di sfioro, sconnessioni della pavimentazione esterna, infiltrazioni nel locale tecnico e danni alla copertura degli spogliatoi. Il progetto prevede il risanamento delle parti compromesse, la sostituzione della pavimentazione, l’adeguamento degli impianti e la realizzazione di una nuova copertura telescopica in alluminio, con pannelli in vetro e policarbonato e impianto fotovoltaico integrato.

«Ringrazio il commissario, la Regione Marche e l’Ufficio Speciale Ricostruzione per l’approvazione e il finanziamento di questo progetto – commenta il sindaco di Montegallo Sante Capanna -. Per noi è un segnale di grande attenzione e un risultato che ci riempie di soddisfazione, poiché si tratta di uno dei primi interventi di opere pubbliche approvati, in una serie di progetti che riguarderanno tutte le nostre 23 frazioni. È un’opera fondamentale per il rilancio turistico ed economico del territorio: non solo riparazione dei danni, ma una concreta opportunità di rinascita. Guardiamo al futuro con fiducia, offrendo nuovi servizi per attrarre turisti, creare opportunità per i residenti e valorizzare le bellezze naturali e culturali di Montegallo. È un passo decisivo per rimettere in moto l’economia locale e per confermare il ruolo centrale dei nostri borghi nella strategia di rilancio dell’Appennino».





Riproduzione riservata

Commenti