Ascoli Piceno, presentata la positiva esperienza di StartAP21
di Redazione Picenotime
giovedì 03 luglio 2014
StartAP21, il programma di supporto all’avvio di nuove imprese nel Piceno organizzato dall’ISTAO e finanziato dalla Provincia di Ascoli Piceno e dalla Regione Marche, ha dato ottimi risultati. I 18 partecipanti hanno infatti conseguito una qualifica di 2° livello in “Responsabile in start up d’impresa". Almeno la metà dei progetti d’impresa sviluppati si sono già tradotti in nuove aziende e il livello di interesse che stanno ricevendo gli altri, fa ipotizzare che nei prossimi mesi tutte le business idee presentate possano tradursi in nuove imprese.
Di questi traguardi e dell’esperienza del programma si è parlato ieri pomeriggio nella tavola rotonda “StartAP21. Creare imprese per promuovere sviluppo” promossa dall’ISTAO, presso la Sala Consiliare che ha visto la partecipazione del Presidente della Provincia Piero Celani, degli Assessori regionali Marco Luchetti e Antonio Canzian, il Rettore dell'Università di Camerino Flavio Corradini, il Rettore dell’Università di Macerata Luigi Lacchè, il Pro Rettore Politecnica delle Marche Gianluca Gregori e il Presidente di Confindustria Ascoli Bruno Bucciarelli.
Il Presidente Celani ha dichiarato "in questo momento, la capacità di fare occupazione non sta più nella produzione spicciola, bensì in alcune fasi che stanno a monte della produzione come la ricerca e l’innovazione ed iniziative come StartAP21 sono dunque fondamentali per il rilancio del sistema economico locale. Gli investimenti di capitali sono infatti sempre più legati agli investimenti di intelligenze e risorse umane. Siamo pronti a partire con il corso di secondo livello - ha aggiunto il Presidente - essendo la sede di Villa Tofani già pronta ed approvato anche il progetto di bonifica dell’area circostante la struttura. Obiettivo è fare un Open Day coinvolgendo anche la Regione Marche sul sentiero di integrazione pubblico e privato. Se l’Istao vuole fare una gemmazione - ha poi rilanciato Celani - ad Ascoli, noi siamo pronti a mettere a disposizione Villa Tofani, una struttura davvero bella dove è possibile abbinare modernità e ricerca a contatto con il tessuto urbano e con la realtà delle piccole e medie imprese del territorio".
"Nel quadro delle azioni che negli ultimi anni abbiamo rivolto al supporto e all’accompagnamento di programmi di sviluppo imprenditoriale – ha evidenziato il Direttore Generale dell’Istao Giuliano Calza – intendiamo confermare l’interesse dell’Istao a proseguire l’attività nel Piceno. In collaborazione con tutti i partner di progetto, abbiamo già posto le premesse per gestire la seconda edizione del progetto StartAP21, presentando alle Istituzioni che finanziano il programma alcune proposte di ottimizzazione, scaturite dall’esperienza della prima edizione. Tra queste si evidenzia l’introduzione di una indennità di frequenza, finalizzata ad agevolare la partecipazione alle fasi di formazione che il progetto prevede".
Questi i nomi dei 18 partecipanti a StartAp21 che hanno ricevuto nella sala consiliare l’attestato: Valerio Alessi, Monica Cameli, Mirella Di Peco, Davide Fanesi, Marta Medarda Janyskova, Laura Longo, Andrea Marinucci, Francesco Palma, Alberto Lucio Pellei, Benedetto Pizioli, Mirela Popa, Michele Prioretti, Roberta Saldari, Valeria Schiavi, Riccardo Sgattoni, Luigi Silvestri, Simona Tosti e Nazzareno Viviani.

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
