Ascoli Calcio, le novità della Lega Pro che scatterà il 31 Agosto
di Redazione Picenotime
giovedì 03 luglio 2014
La Lega Pro 2014/2015, la prima in un'unica Divisione con tre gironi composti da 20 squadre ciascuno, partirà ufficialmente Domenica 31 Agosto e terminerà Domenica 10 Maggio.
In attesa di capire in quale raggruppamento sarà inserito l'Ascoli di mister Petrone (una decisione verrà presa nei primi giorni del mese di Agosto), è già ufficiale che saranno tre le soste in programma: 28 Dicembre, 4 Gennaio e 5 Aprile. Quattro invece i turni infrasettimanali: Martedì 6 Gennaio e Giovedì 2 Aprile in concomitanza per tutti i gironi. Nel gruppo "A", inoltre, si giocherà Mercoledì 10 Settembre e Mercoledì 25 Marzo, nel gruppo "B" Mercoledì 17 Settembre e Mercoledì 18 Marzo e nel gruppo "C" Mercoledì 24 Settembre e Mercoledì 11 Marzo.
Le squadre classificate al primo posto di ogni singolo girone verranno direttamente promesse in Serie B. La determinazione della quarta squadra che sarà ammessa alla cadetteria avverrà dopo la disputa di play-off tra le squadre che, a conclusione del campionato, si sono classificate al secondo e terzo posto di ogni girone e le migliori due quarte classificate dei tre gironi.
I play-off saranno disputati secondo la seguente formula:
A) la prima in graduatoria delle seconde classificate dei tre gironi incontra, in gara unica, la peggiore squadra quarta classificata ammessa ai play off; la gara viene disputata sul campo della prima delle seconde classificate Domenica 17 Maggio;
B) la seconda in graduatoria delle seconde classificate dei tre gironi incontra, in gara unica, l’altra quarta classificata ammessa ai play-off; la gara viene
disputata sul campo della seconda delle seconde classificate Domenica 17 Maggio;
C) la terza in graduatoria delle seconde classificate dei tre gironi incontra, in gara unica, la peggiore delle terze classificate ammesse ai play-off; la gara viene disputata sul campo della terza in graduatoria delle seconde classificata Domenica 17 Maggio;
D) la prima in graduatoria delle terze classificate dei tre gironi incontra, in gara unica, la seconda delle terze squadre ammesse ai play-off; la gara viene disputata sul campo della prima in graduatoria delle terze classificate Domenica 17 Maggio;
E) per le gare di cui ai punti A, B, C e D, in caso di parità di punteggio al termine dei minuti regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno ed a seguire, in caso di ulteriore parità, i calci di rigore;
F) le squadre vincenti le gare di cui ai punti A e D disputano una gara di andata e una di ritorno. La gara di andata viene disputata Domenica 24 Maggio sul campo della squadra in peggior posizione di classifica al termine del campionato. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno in programma Domenica 31 Maggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; verificandosi ulteriore parità verranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno ed a seguire, in caso di ulteriore parità, i calci di rigore;
G) le squadre vincenti le gare di cui ai punti B e C disputano una gara di andata e una di ritorno. La gara di andata viene disputata Domenica 24 Maggio sul campo della squadra in peggior posizione di classifica al termine del campionato. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno in programma Domenica 31 Maggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; verificandosi ulteriore parità verranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno ed a seguire, in caso di ulteriore parità, i calci di rigore;
H) le squadre vincenti le gare di cui ai punti F e G disputano una gara di andata e una di ritorno. La gara di andata viene disputata Domenica 7 Giugno sul campo della squadra in peggior posizione di classifica al termine del campionato. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno in programma Domenica 14 Giugno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; verificandosi ulteriore parità verranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno ed a seguire, in caso di ulteriore parità, i calci di rigore;
J) la squadra vincente dopo le due gare di cui al punto H conseguirà il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al campionato di Serie B.
Saranno invece tre le squadre in ogni singolo girone che retrocederanno in Serie D, a partire dal club ultimo classificato in ogni raggruppamento. La determinazione delle altre due retrocesse avverrà dopo la disputa di play-out tra le squadre classificatesi al 19°, 18°, 17° e 16° posto, secondo la seguente formula:
A) la squadra 16esima classificata disputa una gara di andata (Domenica 24 Maggio) ed una gara di ritorno (Domenica 31 Maggio) con la squadra 19esima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra 19esima classificata;
B) la squadra 17esima classificata disputa una gara di andata (Domenica 24 Maggio) ed una gara di ritorno (Domenica 31 Maggio) con la squadra 18esima classificata; la gara di andata viene disputata sul campo della squadra 18esima classificata;
C) a conclusione delle due gare di cui ai punti A e B, in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato; le squadre che risultano perdenti nelle gare di cui ai punti A e B retrocederanno nel Campionato Nazionale Dilettanti.
La fase eliminatoria della Coppa Italia Lega Pro si svilupperà con gare di sola andata secondo la formula della composizione dei gironi di tre squadre con il seguente calendario:
Prima giornata Sabato 9 Agosto. Seconda giornata Domenica 17 Agosto. Terza giornata Domenica 24 Agosto.
La Supercoppa di Lega Pro, vinta nel 2014 proprio dal Bassano Virtus di Mario Petrone contro il Messina, prevederà nel 2015 la composizione di un girone con le tre squadre vincenti i rispettivi raggruppamenti del campionato di Lega Pro, con gare di sola andata, con il seguente calendario:
Prima giornata Martedì 2 Giugno. Seconda giornata Domenica 7 Giugno. Terza giornata Giovedì 11 Giugno.
© riproduzione riservata

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, pubblicato avviso 'Assegni di cura' per famiglie che assistono anziani non autosufficienti
mer 14 maggio • News

Festival dell’Appennino 2025, terzo appuntamento ad Acquasanta Terme con Federico Quaranta e riapertura Mulino Angelini
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Al Ventidio Basso di Ascoli ''Evviva Da Ponte, evviva Mozzart'': concerto lirico di chiusura del Festival di Primavera
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: Fondazione Fabiani e Angeli del Bello, iniziativa 'Camminpulendo' per le vie di San Giacomo Apostolo
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, parentesi opaca per Baldassin in bianconero. Dieci presenze ed un'espulsione mortifera contro il Pineto
mer 14 maggio • Ascoli Time
