• News
  • San Benedetto, servizi congiunti di sicurezza per la stagione estiva

San Benedetto, servizi congiunti di sicurezza per la stagione estiva

di Redazione Picenotime

giovedì 03 luglio 2014

Anche nell’anno 2014 sono stati predisposti dei servizi di sicurezza straordinari per garantire la massima sicurezza ai residenti locali ed ai turisti che durante stagione estiva visitano la nostra provincia.

Con la regia della Questura di Ascoli è stato predisposto un articolato piano di servizi congiunti con le altre forze dell’Ordine provinciali quali Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, Corpo Forestale, Capitaneria di Porto, Polizia Provinciale e Polizia Municipale dei Comuni interessati.

Il piano comprende tre diverse articolazioni dei servizi: la sicurezza in spiaggia mediante controlli mirati sul litorale per prevenire furti ed abusivismo commerciale, la sicurezza nelle ore serali specialmente nelle aree interessate dai locali di svago al fine di prevenire l’abuso di alcol e lo spaccio di sostanze stupefacenti, controlli a largo raggio sul territorio provinciale per prevenire il fenomeno dei furti in appartamento.

In particolare rispetto agli anni passati, oltre ad un sostanziale rafforzamento delle aliquote, è stato disposto che i servizi nella zona litoranea vedano il concorso di tutte le articolazioni provinciali delle forze di Polizia anche di quelle stanziate nell’entroterra che contribuisco quindi fattivamente al rafforzamento nel territorio oggetto di maggiore criticità nel periodo estivo.

I servizi sono partiti già dalla fine del mese di Giugno con positivi riscontri nell’ambito della lotta alla contraffazione e del commercio illegale mediante il sequestro di migliaia di capi di abbigliamento contraffatti e giocattoli di provenienza sconosciuta potenzialmente pericolosi per i bambini.

Inoltre nella serata e notte di ieri (02/03 Luglio) sono stati effettuati controlli interforze nell’area di San Benedetto del Tronto per il controllo del cosiddetto fenomeno della movida. A questi controlli, in aggiunta al personale normalmente presente del Commissariato e della Compagnia Carabinieri, si sono aggiunti ulteriori 7 equipaggi tra personale della Questura, Polizia Provinciale, Polizia Municipale e Polizia Stradale di Amandola. Per specificare l’impegno delle forze dell’ordine si rappresenta che nel corso del servizio sono state controllate 82 persone e 61 veicoli.

La Polizia Stradale di Amandola, in particolare, ha effettuato controlli con l’etilometro ritirando 5 patenti a persone trovate alla guida in stato di ebrezza e contestando varie infrazioni al codice della strada per un totale di 55 punti patente. I servizi continueranno per tutta la stagione estiva con cadenza di almeno 3 servizi straordinari ogni settimana ed ulteriore incremento nelle settimane di maggior affluenza turistica.

Per ulteriori delucidazioni ed informazioni è possibile contattare lo scrivente al 334/6907781.

controlli della polizia

controlli della polizia