Contraffazione, sinergia tra Confcommercio e Prefettura di Ascoli
di Redazione Picenotime
venerdì 04 luglio 2014
L'Italia ha il triste primato di essere il primo Paese europeo per il consumo di prodotti contraffatti ed è al terzo posto nel mondo per la produzione del falso, con un giro d'affari pari a 6,9 milioni di euro annui ed un impatto sull'occupazione che riguarda complessivamente 110.000 posti di lavoro.
Un fenomeno dunque enorme e preoccupante di cui la provincia di Ascoli Piceno non ne è ovviamente scevra, tanto che la Confcommercio si batte da sempre contro tutte tali forme di illegalità per contrastare il proliferare del fenomeno che, se pur non si riuscirà a debellare, quanto meno si potrà contenere con l'impegno sinergico di tutti. E così il presidente provinciale Fausto Calabresi con il direttore Giorgio Fiori, hanno subito sposato con entusiasmo l'idea del Prefetto Graziella Patrizia, di promuovere, di concerto con le forze dell'ordine (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato; Corpo Forestale e Capitaneria di Porto), una campagna di sensibilizzazione verso l'opinione pubblica, sul problema del falso e della contraffazione, proprio nel clou della stagione estiva, quando appunto il problema si ingrandisce.
"Falso, Contraffazione, Abusivismo: Un danno certo per il mercato, le imprese e l'occupazione... Un rischio per i consumatori", è questo il messaggio primario che compare nelle locandine che in questi giorni verranno affisse, a cura di Confcommercio, in tutte le concessioni balneari e negli hotel della provincia, ma anche negli esercizi dei comuni di particolare interesse turistico, proprio per sensibilizzare la popolazione turistica a rendersi consapevole, come ha sottolineato il Prefetto Patrizi, che comprando prodotti falsi si rischia la salute, l'acquirente finale incorre in sanzioni da 100 a 7000 euro, si alimentano malavita e criminalità, si contribuisce allo sfruttamento della manodopera clandestina e del lavoro sommerso, si danneggia con la concorrenza sleale il mercato e quindi gli imprenditori che pagano le tasse.
La campagna grafica sarà di primo impatto ma verrà ulteriormente rafforzata da un messaggio fonico diffuso, per iniziativa della stessa Prefettura, due volte al giorno, sulle spiagge, rivolto più direttamente alle famiglie dei villeggianti per mettere in guardia ancora le stesse sui rischi del comprare falso. La campagna di sensibilizzazione è stata presentata nei dettagli da prefetto Graziella Patrizi nel corso di una conferenza stampa che presso la Prefettura ha visto la presenza dei rappresentanti di Confcommercio, del Questore Giuseppe Fiore e dei dirigenti degli altri corpi di polizia coinvolti.
Nella circostanza, ringraziando il Prefetto e tutti i rappresentanti delle forze dell'ordine, per questa ennesima iniziativa collaborativa, il presidente Fausto Calabresi e lo stesso direttore Giorgio Fiori hanno espresso anche la loro massima soddisfazione in quanto tra l'altro anche il 72% dei consumatori intervistati in occasione della mobilitazione contro il fenomeno contraffazione ed abusivismo, promossa da Confcommercio nel 2013, aveva ritenuto utili e necessarie le campagne di sensibilizzazione verso tutti i cittadini, appunto su illegalità, contraffazione ed abusivismo di cui ancora tanti non ne conoscono i rischi ed i deleteri risvolti.

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo Direttore Generale del Club
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati dal Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time
