Arquata del Tronto, parrucchieria riparte grazie alle donazioni di un'artigiana della Cna
di Redazione Picenotime
sabato 05 gennaio 2019
Parrucchiera a San Benedetto del Tronto, per 45 anni. Ora, insieme alle pratiche per la pensione, grazie anche alla sensibilizzazione portata avanti da tempo dalla Cna Picena, le sue attrezzature professionali migreranno dalla costa alla montagna. Precisamente ad Arquata del Tronto, donati a un collega terremotato che sta cercando di far ripartire la sua attività in una delle strutture temporanee approntate nel comune dei Sibillini.
Storia semplice ed efficace, come tutte le cose che nella vita e nel lavoro richiedono impegno, sacrifici ma anche e soprattutto tanto cuore. “Dopo più di 45 anni di attività – spiega la signora Adriana Mestichelli Tempesta, titolare dell’omonima parrucchieria in viale De Gasperi a San Benedetto del Tronto – chiudo per andare in pensione. Sono associata alla Cna da sempre e sia dall’Associazione che grazie al passaparola di altri colleghi e rappresentanti, ho pensato che le mie attrezzature potessero servire a qualche artigiano in difficoltà per i danni causati dal terremoto. Ho parlato solo telefonicamente con la signora che, insieme al parrucchiere di Arquata, riceveranno le mie cose. L’ho sentita sinceramente contenta e rinfrancata. E questo mi basta”.
Un gesto spontaneo che, fra mille difficoltà, traccia la strada per la ripresa del territorio e di un tessuto produttivo importante. “Fin dai primi momenti del post sisma – spiega Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli – stiamo lavorando per la ripartenza. E tutto concorre, dalle donazioni più consistenti a quelle di singoli che fanno quello che possono. E che spesso fanno la differenza fra la speranza e la rassegnazione”. Azioni di ripresa di rimessa in marcia che la Cna sta cercando di portare avanti sia dal punto di vista materiale che morale. “Poter andare dal parrucchiere vicino casa – aggiunge Monia Capriotti, responsabile di Cna Benessere per il capoluogo e la zona montana – è una cosa importante, per tutti e per gli anziani in particolare. Come settore che si occupa del benessere, on solo fisico, della persona, l’aspetto psicologico e motivazionale lo abbiamo affrontato più volte con i nostri associati anche con corsi mirati proprio a far stare a proprio agio chi si rivolge a un nostro artigiano. A cominciare da chi ha un problema di salute a chi, come in questo caso, ha perso tutto o quasi a causa del terremoto”.
E così poltrone professionali, pareti mobili, specchi, lavelli e quant’altro serve partiranno per la loro nuova “avventura” fra i monti. “Cinque postazioni complete per servire altrettanti clienti contemporaneamente”, come spiega con dovizia di particolari la signora Adriana. Cinque posti pronti per il lavoro artigiano quotidiano. Cinque posti il cui valore complessivo ed effettivo non è davvero possibile quantificare se non si prova a farlo semplicemente con il metro del cuore.
© Riproduzione riservata
Commenti
giulivo
sabato 05 gennaio 2019
Noi PICENI di mare o di montagna se riuscissimo a lavorare assieme saremmo il più grande motore della Regione Marche e faremmo mangiare polvere ai nostri amici Anconetani che ci desiderano separati e litigiosi così da poter fare ciò che desiderano. i Romani hanno dominato decine di secoli "dividi ed impera".
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
