Reinserimento disoccupati over 45, supporto della Cna Ascoli
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 luglio 2014
La Cna di Ascoli informa che la Regione Marche ha approvato l’avviso degli “Interventi a supporto del reinserimento di disoccupati over 45 attraverso l’attivazione di tirocini formativi”. L'intervento finanziato con le risorse messe a disposizione nell’ambito di “Welfare to Work” per le politiche di reimpiego 2012 – 2014.
"La Cna - spiega Anna Rita Pignoloni, direttrice del patronato Epasa - è a disposizione dei lavoratori disoccupati interessati e delle loro famiglie sia per una consulenza che per l'espletamento delle pratiche necessarie per partecipare ai tirocini. L'intervento è di estrema importanza visto la difficilissima situazione occupazionale, oltre quella ben nota dei giovani, anche di lavoratori che hanno perso l'occupazione appunto in età ben più avanzata".
L’iniziativa, che la Regione intende realizzare con l’assistenza tecnica di Italia Lavoro, è diretta a 280 disoccupati non percettori di ammortizzatori sociali o che li percepiscano per un periodo residuo non superiore a 2 mesi attraverso l’attivazione di tirocini formativi ai sensi della normativa regionale in materia. Le misure si rivolgono a soggetti che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti: 45 anni di età; essere disoccupati da almeno 12 mesi; essere residenti nelle Marche da almeno un anno; avere un’anzianità lavorativa di almeno 10 anni; avere una certificazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), riferita all’anno 2013, del proprio nucleo familiare non superiore a 12 mila euro o 18.
Potranno ospitare i borsisti imprese e studi professionali con i quali gli interessati risulteranno non avere rapporto di parentela. L’intervento prevede l’attribuzione da parte della Regione Marche di una indennità di partecipazione pari a 650 euro mensili al soggetto disoccupato connessa alla sua partecipazione ad un tirocinio, della durata di sei mesi e per un impegno settimanale minimo di 25 ore che verrà erogata direttamente dall’INPS. Mentre saranno i Centri per l’impiego delle Province competenti ad erogare ai destinatari e al sistema imprenditoriale e produttivo regionale i servizi finalizzati alla realizzazione delle previste attività. L’intervento adotta una “modalità a sportello” e di conseguenza le domande di partecipazione degli interessati saranno esaminate da ognuno dei Centri per l’Impiego competenti in ordine di presentazione.

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo Direttore Generale del Club
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati dal Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time
