Prefettura Ascoli, visita del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Crimi
di Redazione Picenotime
lunedì 21 gennaio 2019
Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega alla ricostruzione delle zone terremotate, Sen. Vito Crimi, è giunto stamane in provincia di Ascoli Piceno. Dopo la visita al Comune di Arquata del Tronto e l’incontro con i Sindaci dei Comuni del cratere di questa provincia e di quella di Fermo, è stato accolto in Prefettura dal Prefetto, Rita Stentella.
All'incontro erano presenti il Presidente della Regione Marche e quello della Provincia di Ascoli Piceno, il Commissario straordinario per la ricostruzione, il Direttore per l’ufficio della ricostruzione Marche, i vertici della Forze dell’ordine, dei Vigili del fuoco, dell’Esercito e della Capitaneria di porto.
Nel corso del cordiale incontro è stato fatto il punto sulla situazione post-sisma e sulle criticità che riguardano il territorio con specifico riferimento alla ricostruzione e agli interventi infrastrutturali da completare.
Il Prefetto ha fatto presente che, nonostante alcune inevitabili difficoltà tecnico-operative riscontrate, tutti gli attori istituzionali coinvolti nella fase post-sisma hanno risposto con efficienza e prontezza alle istanze e alle esigenze del territorio. Particolare attenzione è stata prestata ai profili di legalità e sicurezza connessi alle attività di controllo del territorio, di demolizione, di rimozione delle macerie e di ricostruzione.
Come sottolineato dal Presidente della Regione Marche e da quello della Provincia di Ascoli Piceno, subito dopo il verificarsi della prima scossa sismica, le Forze dell’ordine coordinate dal Prefetto, con il supporto dei Vigili del Fuoco, dell’Esercito e della protezione civile, hanno saputo interpretare al meglio il difficile contesto in cui sono state chiamate ad operare, assicurando una costante e sinergica azione a sostegno della popolazione, tuttora in atto.
Il Senatore Crimi ha ringraziato per il puntuale resoconto fornito dai presenti che, unitamente agli elementi acquisiti nel corso degli incontri con gli Amministratori e i cittadini, consentirà di calibrare in maniera ancor più precisa e mirata la pianificazione e la programmazione di interventi a sostegno del territorio. Ha riferito, infine, che proprio al fine di uniformare le azioni da porre in essere in situazioni di emergenza, sono in corso di valutazione ipotesi di semplificazione della normativa emergenziale e che si lavorerà, di concerto con i soggetti coinvolti, per varare entro l’anno un testo unico delle leggi sulla ricostruzione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
