Quintana di Ascoli Agosto 2021, prelazione biglietti per i sestieri. Diretta Rai e ultimi test per i cavalieri
di Redazione Picenotime
mercoledì 21 luglio 2021
A dieci giorni esatti dalla Giostra di Agosto la passione del popolo quintanaro si infiamma per la lotta che vedrà contendersi il Palio dedicato al Patrono Sant'Emidio. Ai sei sestieri, proprio come avvenuto a Luglio, sarà riservato il diritto di prelazione per l'acquisto dei tagliandi che consentiranno di assistere alla Quintana della Tradizione all'interno del Campo dei Giochi. Il numero di biglietti messi a disposizione dei sestieri sarà di 50 per ciascuno e potranno essere ritirati previo pagamento esclusivamente nelle giornate di domani e venerdì presso la biglietteria del teatro di Piazza del Popolo dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 20. Da sabato 24 invece si aprirà la vendita dei restanti biglietti a tutti gli altri. Stavolta i posti riservati agli spettatori sarà leggermente inferiore rispetto a luglio per l'aumento all'interno del corteo storico del numero di figuranti (20 per ogni sestiere). Anche stavolta si prevedono code mattutine per accaparrarsi i posti preferiti. Domenica primo agosto torna la consueta diretta Rai che sarà curata dalla redazione del Tg3 Marche a partire dalle 18. Quasi un'ora di collegamento dal Campo dei Giochi pertrasmettere in diretta la tornata vincente e l'intervista al cavaliere che sbaraglierà la concorrenza di tutti gli altri.
Lunedì 26 e martedì 27 proprio i cavalieri torneranno in pista per le ultime due sessioni di prove previste. Anche stavolta i binomi scenderanno in pista, ad esclusione della Piazzarola, con tre turni da 6' ciascuno in modalità tornata di giostra. A seguire mercoledì 28 invece sarà la volta delle consuete prove dei figuranti che saranno dirette dal coreografo Mirko Isopi. Questo l'ordine dei turni previsti per i portacolori che si sfideranno a suon di centri e tempi veloci per aggiudicarsi il Palio della Tradizione: Piazzarola (dalle 16 alle 16,25), Porta Solestà, Porta Romana, Porta Maggiore, Porta Tufilla, Sant'Emidio (3 turni da 6'). Al termine dei test dei cavalieri titolari potranno scendere in pista le riserve che avranno a disposizione 10' a testa. La pista sarà passata ogni due cavalieri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

H-Lab, un anno di formazione diffusa per la rete di laboratori Confartigianato: “Intuizione che porta risultati”
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Edilizia cimiteriale ad Ascoli Piceno: interventi in corso e nuovi progetti in arrivo
mar 08 luglio • News

Castel di Lama, inaugurata la pista di pattinaggio nel contesto di un impianto polisportivo riqualificato
mar 08 luglio • News

Tornano gli “Energy Break” di Octopus Energy in tutta Italia: soluzione concreta nella stagione dei black out
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Episodio di sovraffollamento al Pronto soccorso di San Benedetto: gestito e risolto in poche ore
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time
