Capitaneria di Porto San Benedetto, maxi operazione con sequestro tarfufi e ricci di mare
di Redazione Picenotime
venerdì 01 febbraio 2019
Militari della Guardia Costiera appartenenti alle Capitanerie di Porto di Ancona, San Benedetto del Tronto e all’Ufficio Circondariale marittimo di Porto San Giorgio, congiuntamente al personale della Polizia Stradale Sottosezione Autostradale di Porto San Giorgio, hanno posto in essere una complessa attività di vigilanza in materia di trasporto e commercializzazione transfrontaliera di prodotti ittici.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Marittima delle Marche, è frutto di una intensa e complessa attività investigativa che ha permesso di approfondire il fenomeno del traffico internazionale di prodotti ittici di particolare pregio fra Croazia e Italia.
I controlli hanno portato all’ispezione di un veicolo isotermico con a bordo frutti di mare, della specie tartufi e ricci di mare, privi di qualsiasi documento che ne attestasse la provenienza, la tracciabilità e la conseguente sicurezza per il consumo umano. La violazione ha portato all’elevazione di una sanzione amministrativa pari a 1500 euro ed al sequestro di 120 kg di tartufi di mare e 1680 ricci di mare. Sono in corso ulteriori verifiche, con il supporto del Servizio Veterinario dell’ASUR Marche 4 - Ufficio di Porto San Giorgio – al fine di verificarne l’idoneità al consumo umano.
Sono state, altresì, individuate una serie di violazioni in materia di codice della strada che hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per oltre 5mila euro, il fermo amministrativo per mesi 3 del veicolo e la sospensione della carta di circolazione.
L’attività di controllo posta in essere ha avuto la finalità di tutelare il consumatore finale, affinché possa fare un consumo consapevole del prodotto ittico destinato alla ristorazione, nonché preservare la risorsa ittica da attività illecite di prelievo e commercializzazione.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo Presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo
