ASCOLI BASKET TOWERS, IL BILANCIO FINALE DI COACH ANIELLO
di Redazione Picenotime
giovedì 09 maggio 2013
Al termine, o quasi, della stagione dell'Ascoli Basket Towers abbiamo sentito Daniele Aniello, 33enne allenatore di Grottammare che ormai da anni ha legato il
suo nome al sodalizio ascolano (nella foto insieme al suo allievo Marco Di Giandomenico).
Coach, iniziamo dalle note dolenti, la Divisione Nazionale C e la retrocessione. Tutto da dimenticare?
Non la
definirei nota dolente, certo ovviamente è sempre possibile dare di più, ma in sostanza siamo retrocessi solo all'ultimo minuto dell'ultima
partita, abbiamo rispettato un budget con cui era difficile anche solo fare un campionato regionale e abbiamo dato la possibilità a tanti ragazzi con pochissima
esperienza di mettersi in evidenza in un campionao nazionale. Qualcuno sicuramente giocherà anche nei prossimi anni a questo livello, e per me è
già una soddisfazione essere la persona che ha offerto loro questa chance. Abbiamo anche fatto giocare tanti prodotti del nostro vivaio, Nanni (93) e Cavoletti
(97) hanno avuto un buon minutaggio ed anche altri hanno avuto l'occasione di giocare minuti veri come Berardini (93), Luzi(96), Belardinelli (96), senza
dimenticare il capitano Mattei che si è dimostrato in grado di tenere il campo in questa DNC, al suo primo anno in una lega nazionale. In definitiva anche questo era
un aspetto che in estate ci sembrava importante e cioè, in questi tempi di crisi, non solo valorizzare i propri giocatori, ma anche fare un'esperienza in
grado di migliorare i ragazzi. Ringrazio comunque il presidente Prevignano per la possibilità che mi ha dato, anche per me è stata un'esperienza
utilissima.
Ora la prima squadra cosa farà?
Si deciderà credo in questi giorni, io dico che la strada intrapresa è
quella giusta quindi avanti cosi. Sono anche convinto che nel giro di un paio di stagioni ci sarà un bel numero di giovani del nostro vivaio in grado di
battersi alla grande in serie C. Lavorando serenamente e con pazienza è un obiettivo che si può raggiungere.
Quanto è stata
importante la conquista del titolo regionale under 19?
Vincere un campionato è sempre bello, specialmente in una stagione come questa in cui con
la prima squadra le vittorie arrivano col contagocce. I ragazzi dell' Under 19, anche grazie alla produttività del progetto Ipa, sono stati bravi. Non
bisogna lasciarsi ingannare dal fatto che non abbiamo mai perso perchè nel corso dell'anno ci son state molte prove difficili da superare. Inoltre quasi
tutti i ragazzi giocavano a rotazione in tre o quattro campionati. Ora ci sono al via i playoff di promozione, siamo la squadra più giovane anche lì,
daremo il massimo e vedremo cosa succede.
Un tuo bilancio sul settore giovanile?
In una stagione stressante per me sia dal punto di vista
fisico che emotivo, il bilancio non può che essere estremamente positivo, numeri e qualità sono in aumento vertiginoso.Devo ringraziare per questo
Maurizio Caponi, che mi segue sempre in tutte le mie visioni e follie... Ma quest'anno anche il lavoro fatto dai tecnici Grandolfo, Mattei ed Alessandrini è
stato vermante di ottimo livello, senza dimenticare le grandi qualità del preparatore atletico De Vincentis. Abbiamo partecipato a due campionati minibasket e
poi a ben altri sette campionati, di cui tre a livello Nazionale. Se ce lo avessero detto qualche anno fa non ci avremmo sicuramente creduto. Devo ringraziare anche il
Comune ed in particolare l'Assessorato allo Sport, e le società che ci seguono nei nostri progetti come Castel di Lama, Offida, San Benedetto e chissà
che non ci sia qualche bella novità anche sotto il punto di vista della collaborazione a breve. Solo nel corso questa stagione abbiamo ospitato la Giornata
Azzurra con coach Capobianco, ricevuto la vista del Responsabile delle Marche Albanesi, ben cinque allenatori stranieri si sono alternati ad allenare e parlare con in
nostri giovan, abbiamo anche dato vita a due Day Camp e tre Clinic, in più pochi giorni è stata nostra ospite la nazionale in carrozzina ed ora ci sono
al via le finali di promozione. Il prossimo evento sarà a Giugno con il centro estivo di specializzazione.
Coach, sei già stato con il
basket in giro per l'Italia ed all'estero, resterai ancora ad Ascoli?
Nello sport non si può mai sapere con certezza ma in questo momento
sento che il mio percorso qui non è finito, ho tante responsabilità e sono contento di averle. C'è un progetto interessante e stiamo crescendo,
non ci sono motivi per mollare. Vorrei godere della soddisfazione di vedere arrivare tra i senior i ragazzi con cui ho iniziato il mio percorso, ecco, quello si che sarebbe non solo un obiettivo tecnicamente importante, ma mi farebbe sentire realizzato anche dal punto di vista personale.

Legambiente, a Castel Trosino escursione ''Il Sentiero dei Longobardi'' alla scoperta della storia e della natura
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C playoff: successi esterni di Vis Pesaro, Giana Erminio e Atalanta Under 23. Avanti Pescara, Catania e Crotone
mer 07 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport
