Ascoli Piceno, partito ufficialmente iter per riqualificazione area ex Sgl-Carbon
di Redazione Picenotime
martedì 12 febbraio 2019
Partita la riqualificazione dell'area ex Sgl-Carbon ad Ascoli Piceno. La giunta comunale ha infatti formalmente deliberato di anticipare la realizzazione del polo tecnologico-culturale attraverso la acquisizione di un immobile esterno al perimetro del complesso industriale dismesso messo a disposizione del partner privato. Era stata la stessa società Restart a proporre all’amministrazione comunale la cessione di un bene immobile sito nella zona industriale già disponibile e in grado di poter ospitare da subito le attività che saranno sviluppate all’interno del polo.
“Alla luce della profonda crisi del sistema produttivo locale- dichiara il sindaco di Ascoli Guido Castelli- e considerata la necessità di porre in essere, da subito, azioni che abbiano la capacità di favorire la crescita professionale e la creazione di nuove iniziative imprenditoriali, abbiamo deciso di attivare da subito quello che abbiamo chiamato il polo per l’imprenditorialità”.
Sulla stessa lunghezza d'onda l'assessore all'urbanistica Luigi Lattanzi che ricorda come, in seguito all'approvazione del piano regolatore, si erano avviate "una serie di interlocuzioni tecniche finalizzate alla definizione degli atti necessari per la stipula della convenzione attuativa- spiega Lattanzi-. Nel corso di tali incontri sono emerse specifiche riflessioni riferite nello specifico a quanto contenuto nell’articolo 3 della convenzione che prevede la facoltà in capo alla parte privata di proporre il trasferimento di un bene esterno all’area Carbon dove collocare il polo scientifico e tecnologico senza attendere la bonifica del sito principale. La Restart ha inteso usufruire di questa facoltà e noi lo abbiamo accettato”.
Il polo per l’imprenditorialità potrà inserirsi "all’interno di una cornice normativa e concettuale nazionale ed europea- dice ancora Castelli- che vede l’educazione all’imprenditorialità, nelle scuole e nelle università, come una leva strategica per promuovere il dinamismo delle economie e che contribuisce a rendere i giovani più proattivi nel loro lavoro all’interno di organizzazioni pubbliche e private".
Molte le linee di azione ipotizzate per lo sviluppo di una iniziativa che verrà gestita da una fondazione dedicata alla formazione di nuovi imprenditori. In particolare si punta a diffondere la cultura d’impresa all’interno degli istituti scolastici, a realizzare un campus per attrarre nel territorio talenti anche da aree esterne ed a realizzare una “fabbrica di imprenditori” che abbia la funzione di supportare e accompagnare lo sviluppo di nuovi progetti imprenditoriali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
