• / Picenotime
  • / News
  • / Associazione Arma Aeronautica, Colonnello Spaziani nuovo presidente della sezione di Ascoli

News

Associazione Arma Aeronautica, Colonnello Spaziani nuovo presidente della sezione di Ascoli

di Redazione Picenotime

Lo scorso 16 Febbraio, nella sede di Corso Vittorio Emanuele ad Ascoli Piceno, si è svolta l'assemblea straordinaria della locale Sezione AAA, intitolata al Tenente pilota Mario Tarli, eroe ascolano medaglia d’Argento al valore, nel corso della quale i Soci hanno eletto il loro nuovo presidente, il Colonello dell’Aeronautica Militare Gianni Spaziani.

L'assemblea, diretta dal segretario Giampiero Giorgi, ha decretato l'elezione all’unanimità dei presenti. Il neo presidente, Colonnello in servizio attivo presso il Comando Logistico A.M. di Roma, è conosciuto in città ed è uomo di esperienza con molte missioni militari effettuate all'estero in posizione di responsabilità.

Nel corso dell’assemblea, dopo aver discusso anche i molti, ulteriori, temi all'ordine del giorno, i convenuti hanno tributato i meritati ringraziamenti al Presidente uscente, Cav. Giuseppe Desideri, che tanto ha fatto per il rilancio della Sezione, coadiuvato dai vice presidenti Remo Mazzuca e Domenico Cannella.

Fra le iniziative di maggior rilievo intraprese negli ultimi anni vanno annoverati, il determinante contributo alla costruzione del monumento realizzato a Gimigliano di Venarotta per onorare la memoria degli aviatori militari caduti nel tragico incidente del 19 agosto 2014; l’organizzazione della “Settimana Azzurra” realizzata a maggio 2015 con il patrocinio dei comuni di Ascoli e Venarotta e la partecipazione dell’Aeronautica Militare, nonché la commemorazione tenutasi a ottobre 2018, in località San Pietro di Feletto, per celebrare il centenario dei fatti d’arme dove trovò la morte il Ten. Mario Tarli, avvenuti durante una delle ultime missioni aeree della Prima Guerra Mondiale, cerimonia che fra i numerosi intervenuti giunti da Ascoli ha annoverato anche la presenza del nipote dell’eroe, il signor Francesco Tarli accompagnato dalla sua famiglia.

Nel discorso di insediamento, il Col. Spaziani ha sinteticamente illustrato il suo ambizioso programma di iniziative storico-culturali finalizzate ad esaltare e perseguire i nobili scopi dell’Associazione, appellandosi alla collaborazione degli iscritti e a quella delle altre associazioni d’arma cittadine, così da rafforzare la presenza ed i valori di tali sodalizi ed il rapporto con la comunità e le istituzioni locali.

Al termine dei lavori, prima dei saluti di rito, il socio Nazzareno Paoletti, figlio di Ulderico, quest’ultimo pilota e fondatore della Sezione ascolana nel lontano dicembre 1949, ha donato all’associazione – con gesto di grande generosità – alcune foto storiche e importanti cimeli appartenuti al padre.

L’appuntamento è ora con le prossime iniziative in cantiere.

riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti