Guardia Costiera, sequestro di prodotto ittico pronto per essere venduto nella provincia di Ascoli
di Redazione Picenotime
sabato 02 marzo 2019
Nei giorni scorsi, il personale della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, congiuntamente con il personale dell’Ufficio Circondariale marittimo di Porto San Giorgio e dell’Ufficio Locale marittimo di Cupra Marittima, ha effettuato una complessa attività di vigilanza in materia di pesca. Tale operazione regionale è stata posta in essere sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Ancona.
I controlli effettuati nell’ambito del territorio delle Provincie di Ascoli Piceno e di Fermo, hanno avuto come obiettivi primari la prevenzione e la repressione di attività illecite sulla intera filiera della pesca, dallo sbarco del prodotto ittico in banchina fino alle successive fasi di trasporto e commercializzazione, con particolare riguardo alla verifica di prodotto pescato e commercializzato sotto la taglia minima consentita dalla normativa.
Particolare attenzione è stata posta alla fase dello sbarco in banchina del prodotto ittico, con controlli mirati sia alla verifica della regolarità del pescato, alla validità dei documenti inerenti la tracciabilità, oltre che all’accertamento della corretta composizione degli equipaggi.
A tal riguardo, di particolare pregio è stata l’attività di controllo che ha portato all’individuazione di 145 kg. di merluzzi, già lavorati e pronti per essere venduti da parte di un centro di lavorazione e stoccaggio della provincia di Ascoli Piceno, che, alla verifica del personale della Guardia Costiera, sono risultati tutti allo stato di novellame. Il prodotto è stato posto sotto sequestro. Durante l’intero periodo sono state elevate sanzioni per un ammontare di 29.500 euro e sono stati sequestrati 180 kg. di prodotto ittico.
L’attività di controllo posta in essere dal personale appartenente al Compartimento Marittimo di San Benedetto del Tronto ha avuto la finalità di tutelare prioritariamente la risorsa ittica dalla pesca indiscriminata che provoca l’inesorabile depauperamento della fauna marina.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
