Polizia di Stato, campagna “Questo non è amore” al Liceo Orsini di Ascoli ed ''Al Battente''
di Redazione Picenotime
sabato 09 marzo 2019
In occasione della “Festa internazionale della donna”, la Polizia di Stato ha portato la campagna di sensibilizzazione permanente” “Questo non è amore" al Centro Commerciale “Al Battente” ed il giorno 9 marzo presso il Liceo Scientifico “Orsini” di Ascoli Piceno.
Il personale della Questura di Ascoli Piceno diretto dal Dirigente della Squadra Mobile D.ssa Patrizia Peroni ha realizzato presso il Centro Commerciale più che un punto di ascolto uno spazio di visibilità, allo scopo di dare il messaggio, al numeroso pubblico del venerdì pomeriggio, che la Polizia di Stato “c’è” in qualsiasi istante, consegnando a tutte le donne che sono intervenute un rametto di mimosa unitamente al volantino dell’iniziativa “Questo non è amore “.
In data odierna l’attività della Polizia di stato si è spostata presso il Liceo Scientifico “Orsini” di Ascoli dove alla presenza delle classi quarte Il Vice Questore Dr.ssa Patrizia Peroni ha interagito con gli studenti che si sono dimostrati partecipativi dimostrando di aver acquisito informazioni determinanti per l’interazione con i propri coetanei e non, sotto la sfera giuridica relazionale.
Questi eventi costituiscono delle fondamentali occasioni per ricordare all’opinione pubblica che la difesa dei diritti delle donne è condizione imprescindibile nella nostra società e ha come obiettivo quello di superare gli stereotipi e i pregiudizi per diffondere una nuova cultura e aiutare le vittime di violenza a vincere la paura, rompendo la fitta rete di isolamento e vergona.
La Polizia di Stato che chiunque avesse bisogno di un consiglio, di un chiarimento, di un riferimento, o volesse denunciare un episodio di cui si sente vittima, potrà farlo con la massima riservatezza e in qualsiasi momento del giorno o della notte, rivolgendosi a un qualunque ufficio di Polizia per ricevere aiuto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare accoglie Stefano Tacconi: un riconoscimento speciale per una carriera leggendaria
ven 04 luglio • Sport

Con Associazione Lido degli Aranci e Pro Loco Grottammare Aps ai nastri di partenza rassegna comica 'Cabaretour'
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, per Tomei importante banco di prova sulla panchina bianconera. Accordo annuale con possibilità di rinnovo
ven 04 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, edicole: aperto il bando per i contributi a sostegno delle spese effettuate nel 2024
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Abbattimento liste d'attesa Ast Ascoli: recuperate tremila prestazioni degli utenti in pre-appuntamento
ven 04 luglio • News

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo plesso scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per primo fine settimana di Luglio
ven 04 luglio • Meteo

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori
