Ascoli Piceno, bilancio positivo per le festività di Sant'Emidio. Il presidente del Comitato Mari: ''Grande successo''
di Redazione Picenotime
giovedì 12 agosto 2021
Un'intera città non ha perso l'occasione di festeggiare il Patrono Sant'Emidio. Ciò è avvenuto nel più totale rispetto delle normative e dei protocolli previsti. Grande merito va tributato al Comitato per i festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio città di Ascoli Piceno. Al di là delle restrizioni previste il 5 Agosto 2021, è stata indubbiamente una giornata da ricordare dopo tanti mesi di sofferenza. ''Siamo molto soddisfatti di come abbiamo gestito le festività - ha commentato il presidente del Comitato Giancarlo Mari -. C'è stato un grande rispetto delle normative. Nell'organizzazione del programma civile relativo ai festeggiamenti è stato importante rapportarci con prefetto, questore e sindaco. Indubbiamente è stata una sofferenza non riuscire a svolgere i tre momenti importanti della festa che sono la processione, la tombola e lo sparo. E' stata una scelta sofferta dover rinunciare, ma lo abbiamo fatto per amore del Santo e per far sì che la festa si potesse svolgere ugualmente. Purtroppo la rinuncia è scaturita da motivi tecnici. Sarebbe stato impossibile contingentare la visione dei fuochi pirotecnici, così come non sarebbe stato giusto limitare le partecipazioni alla classica tombola. La festa di Sant'Emidio è una festa di tutti ed era giusto che tutti potessero viverla appieno. Ciò purtroppo non è stato possibile a causa dei tempi che stiamo vivendo''.
Ancora una volta ad accompagnare la festa del Patrono di Ascoli è stata la consueta guida realizzata e distribuita in ogni angolo del capoluogo piceno. ''Abbiamo realizzato la guida grazie al contributo di Serafino Castelli - ha proseguito -. L'apertura dei festeggiamenti come vuole la tradizione è avvenuta il 26 con la banda che ha potuto lo stesso suonare, però da fermi. Stazionando davanti al Duomo. A vincere il 'Premio Emigdius' è stato don Carlo Lupi che porta avanti un lavoro iniziato vent'anni fa. Un riconoscimento volto a promuovere la figura di Sant'Emidio al di fuori della città. A ciò va aggiunto il premio etico della Quintana e l'esibizione della fanfara dei bersaglieri che ha riscosso una grande risposta di pubblico. In molti purtroppo non sono riusciti ad assistere dati i posti limitati al teatro romano. Alla fine di tutto possiamo dire di essere molto contenti di come sono andate le cose. Il nostro Comitato ha raggiunto un traguardo importante. Ci tengo a ringraziare tutti i componenti del Comitato e tutti coloro che ci hanno aiutato, ovvero il sindaco Marco Fioravanti (presidente onorario del Comitato), don Luigi Nardi, i consiglieri Franco Bruni, Serafino Castelli, Pierpaolo Di Luigi, Eleonora Ferretti, Laura Marini, Patrizia Petracci, Marco Sgattoni, Marco Vannozzi ed il dottor Loris Scognamiglio''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
