Coronavirus Marche, oltre 70mila le persone in isolamento domiciliare. Altissimo numero di decessi nelle ultime 24 ore
di Redazione Picenotime
martedì 25 gennaio 2022
Sono 7.806 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore in tutto il territorio regionale su 20.034 tamponi diagnosi. La provincia che ha fatto registrare il maggior numero di casi è quella di Ancona con 2.185 positivi seguita da Pesaro-Urbino 1.980, Macerata 1.463, Ascoli Piceno 990, Fermo 909 e 279 casi provenienti da fuori regione. In lieve diminuzione la percentuale di positività che si attesta al 39% contro il 39,5% registrato nella giornata di ieri. Il tasso di incidenza cumulativo su 100mila abitanti è 2.667,97.
Secondo i dati raccolti il maggior numero di nuovi casi si registra nella fascia di età tra 25 e 44 anni con 2.169 positivi, 1.837 sono quelli con età compresa tra 45 e 59 anni, 359 con età tra 19 e 24 anni, 559 tra 14 e 18 anni, 603 tra 11 e 13 anni e 1.290 con età inferiore a 10 anni. Sono invece 989 i positivi con un età superiore a 60 anni, 28 dei quali ultra 90enni.
Al momento i ricoverati sono 354 (+4 rispetto a ieri), dei quali 295 nei reparti ordinari e 59 pazienti ricoverati in terapia intensiva (+5 rispetto a ieri). In tutto il territorio regionale il numero dei soggetti attualmente positivi è di 21.746 unità, 70.652 sono i casi e i contatti in isolamento domiciliare (66.125 asintomatici e 4.527 sintomatici), tra queste 169 operatori sanitari. Nella provincia di Ascoli Piceno si contano 10.516 persone in isolamento (10.417 asintomatiche e 99 sintomatiche), tra cui 18 operatori sanitari.
Nelle ultime 24 ore sono stati registrati undici decessi. Le vittime sono una 98enne una 83enne e un 60enne di Fermo, un 74enne di Matelica, una 78enne di Campofilone, un 86enne di Serra De Conti, un 92enne di Civitanova Marche, una 85enne di Morrovalle, una 76enne di Loreto, un 88enne di Chiaravalle e un 79enne di Senigallia. In totale le vittime nelle Marche a causa del Coronavirus sono 3.372. Nel dettaglio, 1067 nella provincia di Pesaro-Urbino, 1.064 ad Ancona, 576 a Macerata, 356 a Fermo e 271 ad Ascoli Piceno, più 38 residenti in altre regioni.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: servizi di doposcuola per favorire l’inserimento di minori stranieri
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Semifinale playoff Primavera 2, il campano Manzo arbitra Ascoli-Entella. Due giornate di squalifica per Madonna
gio 22 maggio • Ascoli Time

Grottammare, fine settimana di successo per l'Associazione Lido degli Aranci
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Come trovare il forno più adatto alle proprie esigenze: una guida per orientarsi nell’ampio mercato
gio 22 maggio • Curiosità

Bitcoin supera i 111.300 dollari: come guadagnare 10.000 dollari al giorno con SAVVY MINING?
gio 22 maggio • News

Serie C, quarti di finale playoff. Rimonta Ternana, tutto facile per Vicenza e Pescara. Bene anche l'Audace Cerignola
mer 21 maggio • Serie C

Unicam, successo per il secondo Career Day alla sede dell'Annunziata di Ascoli Piceno
mer 21 maggio • Comunicati Stampa

Mandorlini: “L'Ascoli non merita la Serie C, serve un motore nuovo. Mi piacerebbe tornare da allenatore”
mer 21 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, Piazza Immacolata si trasforma in un'arena di boxe. Giovani pugili protagonisti
mer 21 maggio • Sport

Comunanza: nasce l’associazione ''Abitare APS'', un nuovo spazio per il sociale
mer 21 maggio • Comunicati Stampa
